aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/language/it_IT/help
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'language/it_IT/help')
-rw-r--r--language/it_IT/help/advanced_feature.html16
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_modify.html145
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_move.html15
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_options.html40
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_perm.html15
-rw-r--r--language/it_IT/help/configuration.html125
-rw-r--r--language/it_IT/help/group_list.html21
-rw-r--r--language/it_IT/help/history.html52
-rw-r--r--language/it_IT/help/index.php33
-rw-r--r--language/it_IT/help/maintenance.html51
-rw-r--r--language/it_IT/help/notification_by_mail.html15
-rw-r--r--language/it_IT/help/permalinks.html7
-rw-r--r--language/it_IT/help/search.html26
-rw-r--r--language/it_IT/help/site_manager.html51
-rw-r--r--language/it_IT/help/synchronize.html14
-rw-r--r--language/it_IT/help/thumbnail.html36
-rw-r--r--language/it_IT/help/user_list.html39
-rw-r--r--language/it_IT/help/web_service.html48
18 files changed, 749 insertions, 0 deletions
diff --git a/language/it_IT/help/advanced_feature.html b/language/it_IT/help/advanced_feature.html
new file mode 100644
index 000000000..3f10e34aa
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/advanced_feature.html
@@ -0,0 +1,16 @@
+<h2>Caratteristiche avanzate</h2>
+
+<p>Lista delle funzionalità speciali per gli amministratori esperti di PWG:</p>
+
+<ul>
+
+ <li>
+ <strong>Elementi non collegati:</strong>
+ Mostrare le immagini che non sono associate a una categoria virtuale.
+ </li>
+ <li>
+ <strong>File con lo stesso nome in più di una categoria fisica:</strong>
+ Mostrare le immagini o qualunque file trovati con lo stesso nome in più categorie.
+ </li>
+
+</ul>
diff --git a/language/it_IT/help/cat_modify.html b/language/it_IT/help/cat_modify.html
new file mode 100644
index 000000000..615fe4a79
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/cat_modify.html
@@ -0,0 +1,145 @@
+<h2>Modificare una categoria</h2>
+
+<h3>Informazioni</h3>
+
+<ul>
+
+ <li><strong>nome</strong>: rinominare la categoria (virtualmente per
+ una categoria fisica).</li>
+
+ <li><strong>descrizione</strong>: dare un'idea generale del contenuto,
+ questo testo apparirà in fondo della pagina delle miniature.</li>
+
+</ul>
+
+<h3>Muover</h3>
+
+<p>Se la categoria è virtuale, potete spostarla. Muovere una categoria
+significa cambiarne la categoria parente.</p>
+
+<h3>Opzioni</h3>
+
+<ul>
+
+ <li><strong>Tipo di accesso</strong>: Gestione dei permessi. Se rendete
+una categoria privata, tutte le categorie figlie diventono private. Se rendete
+una categoria pubblica, tutte le categorie parenti diventono pubbliche.</li>
+
+ <li><strong>Blocco</strong>: Per causa di manutenzione, le categorie e tutte
+le sottocategorie diventano temporaneamente inaccessibili.</li>
+
+ <li><strong>Commenti</strong>: Autorizzare gli utenti a commentare
+gli elementi della categoria.</li>
+
+ <li><strong>Autorizzare l'upload</strong>: Autorizzare gli utenti
+a caricare dei file. Questa opzione è disponibile solo se la categoria è
+una categoria fisica (non virtuale).</li>
+
+</ul>
+
+<p>Potete anche gestire queste opzioni con la gestione delle "Proprietà"
+(schermo <span class="pwgScreen">Upload</span>, <span
+class="pwgScreen">Commenti</span>, <span
+class="pwgScreen">Blocco</span>, <span
+class="pwgScreen">Pubblico/Privato</span>, <span
+class="pwgScreen">Rappresentativa</span> disponibile in <span
+class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie, Proprietà</span>).</p>
+
+<h3>Ordine d'apparizione</h3>
+
+<p>Scegliere se il tipo di ordinamento predefinito sarà usato.</p>
+
+<p>Indicare se quest'ordinamento sarà applicato alle sottocategorie.</p>
+
+<p>Scegliere le colonne per l'ordinamento da usare su questa categoria.</p>
+<ul>
+<li><strong>Data di creazione</strong>: Data di creazione dell'immagine</li>
+<li><strong>Aggiunto il</strong>: Data di sincronizzazione</li>
+<li><strong>Voto medio (*)</strong>: Voto che potrebbe essere modificato da un utente</li>
+<li><strong>Le più viste (*)</strong>: La visita in corso potrebbe modificare l'ordine delle più viste</li>
+<li><strong>Nome file</strong>: Nome inserito nei campi precedenti</li>
+<li><strong>Id</strong>: Id interno(le categorie le più recenti hanno un "Id" più grande delle precedenti.</li>
+
+</ul>
+<p><strong>(*)</strong>Attenzione: Effettuare qualche test, l'ordinamento scelto potrebbe darvi qualche sorpresa.</p>
+
+
+<h3>Rappresentante</h3>
+
+<p>Il rappresentante di una categoria è la miniatura che appare
+per rappresentare la categoria sulla pagina principale (<span
+class="pwgScreen">category.php</span>) quando la categoria contine solo
+delle sottocategorie e non direttamente delle immagini(come alla radice).</p>
+
+<p>Esistono quattro modi per scegliere il rappresentante di una categoria:</p>
+
+<ul>
+
+ <li><span class="pwgScreen">Pagina di visualizzazione delle immagini</span>: nella barra delle azioni,
+ uno dei pulsanti permette di scegliere l'elemento visualizzato come rappresentante
+ per la categoria visualizzata. Il pulsante in questione è visibile solo agli
+ amministratori.</li>
+
+ <li><span class="pwgScreen">Modicare le informazioni di un'imagine</span> in
+ amministrazione. Questo schermo può essere raggiunto tramite <span
+ class="pwgScreen">picture.php</span> o <span class="pwgScreen">Gestione per
+ lotti</span> con il <em>modo unitario</em>. Per i dettagli, vedi l'aiuto
+ per questa schermata.</li>
+
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie, Proprietà
+ Rappresentante</span>. Per i dettagli, vedi l'aiuto per questa schermata.</li>
+
+ <li><span class="pwgScreen">Modificare categoria</span> (questa schermata).</li>
+
+</ul>
+
+<p>Il rappresentante dipende dal parametro di configurazione
+<code>allow_random_representative</code> (vedi <span
+class="filename">include/config_default.inc.php</span>).</p>
+
+<p>Di default (<code>allow_random_representative</code> a false) ogni
+categoria, contenente almeno un elemento, è rappresentata da un elemento fisso.
+Una volta fissato (alla creazione della categoria), il rappresentante cambia
+solo se lo decide l'amministratore. Se il rappresentante non vi conviene,
+potete chiedere di <strong>Trovare un rappresentante a caso</strong>.</p>
+
+<p>Se il parametro di configurazione <code>allow_random_representative</code>
+e a vero, una categoria contenente degli elementi può non avere un rappresentante
+fisso. Usare semplicemente il pulsante <strong>Cancellare
+rappresentante</strong>.</p>
+
+<p>Se la categoria non contiene nessun elemento (ma solo sottocategorie)
+può comunque essere rappresentata da un qualsiasi elemento. Per ciò usare
+la schermata <span class="pwgScreen">Modicare le informazioni di
+un'immagine</span>. L'unica opzione di questa schermata è il pulsante
+<strong>Cancellare rappresentante</strong>.</p>
+
+<h3>Associare tutti gli elementi di una categoria ad una nuova categoria</h3>
+
+<ul>
+
+<li><strong>Nome della categoria virtuale</strong>: Nome della nuova categoria da creare,
+tutti gli elementi dell'attuale categoria verranno associati alla nuova categoria.</li>
+
+<li><strong>Categoria madre</strong>: Là dove deve essere creata la nuova categoria,
+lasciare vuoto per crearla alla radice del sito (nella "Home page").</li>
+
+</ul>
+
+<h3>Associare tutti gli elementi della categoria attuale a delle categorie esistenti</h3>
+
+<ul>
+
+<li><strong>Categorie</strong>: Scegliere la categoria di destinazione.</li>
+
+</ul>
+
+<h3>Inviare una email d'informazione ai membri del gruppo</h3>
+
+<ul>
+
+<li><strong>Gruppo</strong>: Gruppo dei destinatari</li>
+
+<li><strong>Contenuto della email</strong>: Testo libero da mandare.</li>
+
+</ul> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/cat_move.html b/language/it_IT/help/cat_move.html
new file mode 100644
index 000000000..ee1e8cde3
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/cat_move.html
@@ -0,0 +1,15 @@
+<h2>Spostare le categorie virtuali</h2>
+
+<p>Potete cambiare la categoria madre di una categoria virtuale.</p>
+
+<h3>Categoria virtuale da spostare</h3>
+
+<p>Selezionare una o più categorie virtuali da spostare.
+Se la lista è vuota, ciò vuole dire che non ne avete ancora creata una.</p>
+
+<h3>Nuova categoria madre</h3>
+
+<p>Selezionare una nuova categoria madre (virtuale o fisica).
+Se non ne selezionate nessuna,
+le categorie da spostare verranno inserite alla radice del sito.
+Non potete spostare una categoria verso se stessa o verso una propria sottocategoria.</p> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/cat_options.html b/language/it_IT/help/cat_options.html
new file mode 100644
index 000000000..d610122f5
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/cat_options.html
@@ -0,0 +1,40 @@
+<h2>Opzioni delle categorie</h2>
+
+<p>Gestione delle opzioni di più categorie alla volta.</p>
+
+<dl>
+
+ <dt>Upload</dt>
+
+ <dd>Permettere l'upload sulle categorie. Questa opzione non è disponibile
+per le categorie virtuali e le categorie con accesso remoto.</dd>
+
+ <dt>Commenti</dt>
+
+ <dd>Permettere agli utenti di aggiungere commenti nelle categorie selezionate.
+È possibile aggiungere un commento ad un'immagine se qusta si trova in una categoria
+dove i commenti sono autorizzati.</dd>
+
+ <dt>Bloccare</dt>
+
+ <dd>Le categorie selezionate sono temporaneamente bloccate per lavori di manutenzione.
+Se una categoria è bloccata per manutenzione, tutte le sottocategorie sono a loro volta
+bloccate. Se una categoria è sbloccata, tutte le categorie madri vengono sbloccare.</dd>
+
+ <dt>Pubblica / privata</dt>
+
+ <dd>Gestione dello statuto delle categorie. La gestione dei permessi è possibile
+solo sulle categorie private. Una volta resa una categoria privata, dovete in modo
+specifico autorizzare gli utenti o i gruppi ad accedervi. Se una categoria è privata,
+tutte le sottocategorie sono a loro volta private. Se una categoria è pubblica,
+tutte le categorie madri diventono pubbliche.</dd>
+
+ <dt>Rappresentante</dt>
+
+ <dd>Questa opzione è disponibile solo se il parametro di configurazione
+<code>allow_random_representative</code> (vedi <span
+class="filename">include/config_defaults.inc.php</span>) è a
+<em>true</em>. Ogni categoria può essere rappresentata da un'unica miniatura
+fissa scelta a caso.</dd>
+
+</dl>
diff --git a/language/it_IT/help/cat_perm.html b/language/it_IT/help/cat_perm.html
new file mode 100644
index 000000000..15cbcd25e
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/cat_perm.html
@@ -0,0 +1,15 @@
+<h2>Gestire i permessi per una categoria</h2>
+
+<p>Questo schermo è disponibile soltanto per le categorie private.
+Qui potete scegliere gli utenti e i gruppi autorizzati per questa
+categoria.</p>
+
+<h3>Gruppi</h3>
+
+<p>Potete negare o concedere l'accesso ai gruppi. Modificando le
+autorizzazioni ai gruppi, modificherete probabilmente l'elenco degli
+utenti autorizzati grazie all'appartenenza ai gruppi. </p>
+
+<h3>Utenti</h3>
+
+<p>Potete negare o concedere l'accesso agli utenti individualmente.</p>
diff --git a/language/it_IT/help/configuration.html b/language/it_IT/help/configuration.html
new file mode 100644
index 000000000..8b5b18eab
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/configuration.html
@@ -0,0 +1,125 @@
+<h2>Configurazione</h2>
+
+<p>Questo schermo permette di gestire la configurazione di base.
+Infatti, questo schermo mostra soltanto i parametri che dovrebbero
+bastare per la maggiore parte degli amministratori. Se volete
+vedere gli altri numerosi parametri di configurazione, leggete il file <span
+cass="filename">include/config_default.inc.php</span>.</p>
+
+<p>Questo schermo è diviso in diverse sezioni, raggruppando i parametri
+di configurazione per tema.</p>
+
+<h3>Principale</h3>
+<ul>
+
+ <li><strong>Titolo della galleria</strong>: usato per i flussi RSS e
+la notifica via email.</li>
+
+ <li><strong>Banner delle pagine</strong>: Codilce HTML presente in alto
+su tutte le pagine.</li>
+
+ <li><strong>URL della galleria</strong>: usato per i flussi RSS.</li>
+
+ <li><strong>Blocco galleria</strong>: Bloccare la galleria per
+la manutenzione. Solo gli amministratori avranno accesso alla galleria.</li>
+
+ <li><strong>Voto</strong>: Il voto delle immagini è possibile.</li>
+
+ <li><strong>Voto degli utenti</strong>: Anche gli ospiti (utenti non registrati)
+possono dare un voto alle immagini.</li>
+
+ <li><strong>Notificare gli amministratori quando un nuovo utente si iscrive</strong>: Gli amministratori vengono avvisati ad ogni nuovo iscritto.</li>
+
+ <li><strong>Autorizzare l'iscrizione di nuovi utenti</strong>: Iscrizione libera per tutti.</li>
+
+ <li><strong>Notificare agli amministratori quando un immagine è caricata</strong>: Gli amministratori verranno avvisati della messa a disposizione di una nuova immagine.</li>
+
+</ul>
+
+<h3>Cronologia</h3>
+<ul>
+ <p>le visite delle pagine <span
+class="pwgScreen">category.php</span> e <span
+class="pwgScreen">picture.php</span> sono
+registrate nella tabella <code>history</code> table.</p>
+
+ <p>Le visite sono visualizzate nello schermo <span class="pwgScreen">Amministrazione, Speciale, Cronologia</span>.</p>
+
+ <li><strong>Registrare le pagine visitate dagli ospiti</strong>: le pagini visitate dagli ospiti sono registrate.</li>
+
+ <li><strong>Registrare le pagine visitate dagli utenti</strong>: le pagini visitate dagli utenti sono registrate.</li>
+
+ <li><strong>Registrare le pagine visitate dagli amministratori</strong>: le pagini visitate dagli amministratori sono registrate.</li>
+
+</ul>
+
+<h3>Commenti</h3>
+<ul>
+
+ <li><strong>Commenti utenti per tutti</strong>: anche gli ospiti
+possono registrare i commenti.</li>
+
+ <li><strong>Numero di commenti utente per pagina</strong>.</li>
+
+ <li><strong>Convalida</strong>: un amministratore deve autorizzare
+i commenti utenti prima che questi possano essere visibili nella parte pubblica.
+La convalida dei commenti utente avviene nello schermo <span
+class="pwgScreen">Amministrazione, Immagini, Commenti</span>.</li>
+
+ <li><strong>Notificare agli amministratori quando un commento è registrato</strong>:
+Invio di una email agli amministratori quando un utente registra un commento.</li>
+
+ <li><strong>Notificare agli amministratori quando un commento richiede la convalida</strong>:
+Invio di una email agli amministratori quando un utente registra un commento che necessita la convalida.
+La convalida dei commenti utente ha luogo nello schermo <span class="pwgScreen">Amministrazione, Immagine, Commenti</span>.</li>
+
+</ul>
+
+<h3>Visualizzazione di default</h3>
+<p>Modificare le opzioni di visualizzazione di default per gli utenti non
+collegati. Una volta effettuato il collegamento, queste opzioni sono personalizzabili
+(modificabile su <span class="pwgScreen">profilo</span>).</p>
+
+<p>È possibile cambiare le impostazioni per gli utenti esistenti,
+in quest'altro schermo: <span class="pwgScreen">Amministrazion,
+Identificazione, Utenti</span>, dove potete cambiare le impostazioni
+degli utenti.</p>
+
+<ul>
+
+ <li><strong>Lingua</strong>: Solo per i titoli della galleria.
+Le categorie, nome delle immagini e descrizioni non sono compresi
+nella traduzione.</li>
+
+ <li><strong>Numero d'immagini per riga</strong></li>
+
+ <li><strong>Numero di righe per pagina</strong></li>
+
+ <li><strong>Tema del'interfaccia</strong></li>
+
+ <li><strong>Periodo recente</strong>: in giorni. Periodo durante il quale
+un'immagine è considerata come recente. Questo periodo deve essere superiore
+a 1 giorno.</li>
+
+ <li><strong>Espandere le categorie</strong>: Espandere di default tutte
+le categorie nel menu? <em>Attenzion</em>: questa opzione è consumatrice
+di risorse se avete molte categorie e sottocategorie.</li>
+
+ <li><strong>Mostrare il numero di commenti</strong>: Mostrare il numero
+di commenti sotto ogni miniatura. Consuma delle risorse.</li>
+
+ <li><strong>Mostrare il numero di visite</strong>: visualizza il numero
+di visualizzazioni del immagine sotto la miniatura.
+Valido solo se il parametro è : <br />
+$conf['show_nb_hits'] = true; <br />
+N.B.: Di default il parametro è a false.</li>
+
+ <li><strong>Larghezza massima delle immagini</strong>: di visualizzazione.
+Se l'immagine è più larga, allora quest'ultima verra ridimensionata.
+Se pensate che sia necessario cambiare questo parametro allora sarebbe meglio
+ridimensionare le immagini.</li>
+
+ <li><strong>Altezza massima delle immagini</strong>: stessi consigli che
+la voce precedente.</li>
+
+</ul>
diff --git a/language/it_IT/help/group_list.html b/language/it_IT/help/group_list.html
new file mode 100644
index 000000000..530032a75
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/group_list.html
@@ -0,0 +1,21 @@
+<h2>Elenco dei gruppi</h2>
+
+<p>Gestione delle proprietà dei gruppi.</p>
+
+<h3>Aggiungere un gruppo</h3>
+
+<p>L'amministratore può creare dei gruppi.</p>
+
+<h3>Elenco dei gruppi</h3>
+
+<p>Permette per ogni gruppo di:</p>
+
+<ul>
+ <li>accedere all'elenco dei membri</li>
+ <li>accedere ai permessi</li>
+ <li>cancellare il gruppo (necessita una conferma)</li>
+ <li>commutare lo stato "default" (necessita una conferma)</li>
+</ul>
+
+<h3>Gruppo di default</h3>
+<p>Il gruppo di default è associato automaticamente ad ogni nuovo utente.</p> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/history.html b/language/it_IT/help/history.html
new file mode 100644
index 000000000..a303ac56d
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/history.html
@@ -0,0 +1,52 @@
+<h2>Cronoligia</h2>
+
+<p>Questi schermi permettono di seguire la cronologia di navigazione del vostro
+ sito a seconda delle optzioni che avete attivatoin - Amministrazione - Generale
+ - Linguetta "Cronologia".</p>
+
+<h3>statistiche</h3>
+<ul>
+ <p>Se avete scelto che le visite delle pagine <span
+class="pwgScreen">index.php</span> e <span
+class="pwgScreen">picture.php</span> siano
+registrate nella tabella <code>history</code>,
+Questa linguetta permette di seguire il numero di pagine visitate</p>
+
+ <li><strong>Statistiche totali</strong> : visualizzate le statistiche
+ annuali</li>
+
+ <li><strong>Statistiche di un anno</strong> : visualizzate le statistiche
+ dei mesi del anno selezionato.</li>
+
+ <li><strong>Statistiche di un mese</strong> : visualizzate le statistiche
+ dei giorni del mese selezionato.</li>
+
+ <li><strong>Statistiche di una giornata</strong> : visualizzate le statistiche
+ delle ore della giornata selezionata.</li>
+
+</ul>
+
+<h3>Ricercare</h3>
+<ul>
+ <p>Se avete scelto che le visite delle pagine <span
+class="pwgScreen">index.php</span> e <span
+class="pwgScreen">picture.php</span> siano
+registrate nella tabella <code>history</code>.
+Questa linguetta permette di seguire più in dettaglio le pagine visitate
+sul vostro sito con l'aiuto di diversi filtri.</p>
+
+ <li><strong>Filtro per data</strong> : selezionare l'intervallo
+d'osservazione di cui volete verificare l’attività.</li>
+
+ <li><strong>Filtro per tipo d'elemento</strong> : selezionare il
+tipo d'elemento di cui volete osservare l’attività.</li>
+
+ <li><strong>Utente</strong> : selezionare l'utente di cui
+volete osservare l'attività.</li>
+
+ <li><strong>Nome file</strong> : selezionare il nome del file di cui
+volete osservare l'attività.</li>
+
+ <li><strong>Id immagine</strong> : selezionare l'Id dell'immagine che
+ volete osservare l'attività.</li>
+</ul> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/index.php b/language/it_IT/help/index.php
new file mode 100644
index 000000000..54a76bde9
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/index.php
@@ -0,0 +1,33 @@
+<?php
+// +-----------------------------------------------------------------------+
+// | PhpWebGallery - a PHP based picture gallery |
+// | Copyright (C) 2002-2003 Pierrick LE GALL - pierrick@phpwebgallery.net |
+// | Copyright (C) 2003-2007 PhpWebGallery Team - http://phpwebgallery.net |
+// +-----------------------------------------------------------------------+
+// | file : $Id: index.php 1912 2007-03-16 06:30:07Z rub $
+// | last update : $Date: 2007-03-16 07:30:07 +0100 (ven, 16 mar 2007) $
+// | last modifier : $Author: rub $
+// | revision : $Revision: 1912 $
+// +-----------------------------------------------------------------------+
+// | This program is free software; you can redistribute it and/or modify |
+// | it under the terms of the GNU General Public License as published by |
+// | the Free Software Foundation |
+// | |
+// | This program is distributed in the hope that it will be useful, but |
+// | WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of |
+// | MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU |
+// | General Public License for more details. |
+// | |
+// | You should have received a copy of the GNU General Public License |
+// | along with this program; if not, write to the Free Software |
+// | Foundation, Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111-1307, |
+// | USA. |
+// +-----------------------------------------------------------------------+
+
+// Recursive call
+$url = '../';
+header( 'Request-URI: '.$url );
+header( 'Content-Location: '.$url );
+header( 'Location: '.$url );
+exit();
+?>
diff --git a/language/it_IT/help/maintenance.html b/language/it_IT/help/maintenance.html
new file mode 100644
index 000000000..0599acc88
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/maintenance.html
@@ -0,0 +1,51 @@
+<h2>Manutenzione</h2>
+
+<p>Per ottimizzare il tempo di generazione di pagina, PhpWebGallery usa
+delle informazioni dalla cache. Per esempio, invece di contare il numero
+d'immagini contenute in ogni categoria ad ogni ricarica, queste informazioni
+sono immagazzinate nella base dati. In teoria, questa informazione dovrebbe
+essere sempre corretta, ma a volte si può verificare un errore e l'informazione
+della cache diventa errata. </p>
+
+<p>Alcune informazioni diventano inutili col tempo. Cancellare queste
+informazioni inutili dalla base base permette di liberare spazio sul disco.</p>
+
+<ul>
+
+ <li><strong>Aggiornare le informazioni delle categorie:</strong> Per ogni
+categoria, le informazioni da aggiornare o controllare sono le seguenti:
+elenco delle categorie madri, numero di immagini, data dell'ultima immagine,
+posizione fra delle categorie di stesso livello, posizione tra categorie madri
+e categorie figlie. Quest'azione controlla anche la coerenza delle immagini
+rappresentative.</li>
+
+ <li><strong>Aggiornare le informazioni delle immagini:</strong> Per ogni
+immagine, le informazioni di aggiornare sono: il percorso completo verso
+il file, il voto medio. <em>Attenzione</em>: da non confondere con i metadati
+sincronizzabili tramite lo schermo <span class="pwgScreen">Amministrazione,
+Categorie, Sincronizzare</span> o sullo schermo <span class="pwgScreen">Modificare
+le informazioni dell'immagine</span> (accessibile dalla pagina di visualizzazione
+di un'immagine<span class="pwgScreen">picture.php</span>).</li>
+
+ <li><strong>Riparare e ottimizzare la base dati:</strong>
+Per ogni tabella vengono realizzate le operazioni di riordinamento, riparazione
+ed ottimizzazione.</li>
+
+</ul>
+
+<ul>
+ <li><strong>Ripulire i dettagli della cronologia:</strong> Cancella tutte le righe
+dalla tabella <code>history</code>. Lo schermo <span
+class="pwgScreen">Amministrazione, Speciale, Cronologia</span> non mostra più
+nessuna informazione passata. <em>Attenzione</em>: Tutte le informazioni saranno
+definitivamente perse e non sarà più possibile recuperarle.</li>
+
+ <li><strong>Ripulire il sommario della cronologia:</strong> Cancella tutte le
+informazioni del sommario (ottenute dal dettaglio della cronologia) .</li>
+
+ <li><strong>Ripulire le sessioni:</strong> Cancella tutte le sessioni
+scadute.</li>
+
+ <li><strong>Ripulire i flussi di notifica mai usati</strong></li>
+
+</ul> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/notification_by_mail.html b/language/it_IT/help/notification_by_mail.html
new file mode 100644
index 000000000..82eb95fd9
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/notification_by_mail.html
@@ -0,0 +1,15 @@
+<h2>Notifiche par email</h2>
+
+<p>Questo schermo consente di configurare e gestire le notifiche via email sulle novità del sito.</p>
+
+<p>Questo schermo è composto di 3 alette:</p>
+
+<h3>Parametri</h3>
+<p>Disponibile soltanto per il webmasters, questa aletta gestisce i parametri della notifica via email.</p>
+
+<h3>Iscrizzione</h3>
+<p>Disponibile soltanto per il webmasters, questa aletta gestisce l'iscrizione/disiscrizione alle notifica via email.</p>
+
+<h3>Invio</h3>
+<p>Disponibile soltanto per il webmasters e per gli amministratori, questa aletta consente l'invio di email per notificare le novità del sito.</p>
+
diff --git a/language/it_IT/help/permalinks.html b/language/it_IT/help/permalinks.html
new file mode 100644
index 000000000..d533e855b
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/permalinks.html
@@ -0,0 +1,7 @@
+<h2>Permalink</h2>
+
+<p>I Permalinks sono usati per rendere le url delle categorie più piacevoli. Quando una categoria ha un permalink associato, l'id della categoria non è più necessaria nell'url.</p>
+
+<p>Quando un permalink è cancellato, potete salvarlo nello storico dei permalink, in modo che le fonti esterne alle pagine di PWG possano ancora riferirvisi. Nella tabella dalla cronologia dei permalink potete trovare la data di cancellazione del permalink, oltre alla data dell'ultima utilizzazione ed il numero di volte che è stato utilizzato.</p>
+
+<p>Notare che i permalinks devono essere unici. Devono essere unici anche nella cronologgia dei permalink.</p>
diff --git a/language/it_IT/help/search.html b/language/it_IT/help/search.html
new file mode 100644
index 000000000..5eefda5e9
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/search.html
@@ -0,0 +1,26 @@
+<h2>Ricerca</h2>
+
+<p>Ricercare delle immagini in tutta la galleria.</p>
+
+<dl>
+
+ <dt>Ricercare una parola</dt>
+
+ <dd>Cercare una o più parole in tutti gli attributi che riguardano le immagini
+mostrate nella galleria. Usare * come Joker per ricerche parziali.</dd>
+
+ <dt>Ricercare per Autore</dt>
+
+ <dd>Usare * come Joker per le ricerche parziali.</dd>
+
+ <dt>Ricercare per data</dt>
+
+ <dd>Selezionare una data e/o data di fine. Lasciare la data vuota se
+volete fare una ricerca "prima di". L'anno deve essere inserito nell'ultimo
+campo come nel formato seguente : 0000 (per esempio 2007)</dd>
+
+ <dt>Ricercare nelle categorie</dt>
+ <dd>Scegliere la categoria o le categorie in cui desiderate lanciare
+la ricerca.</dd>
+
+</dl>
diff --git a/language/it_IT/help/site_manager.html b/language/it_IT/help/site_manager.html
new file mode 100644
index 000000000..1a9868842
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/site_manager.html
@@ -0,0 +1,51 @@
+<h2>Siti in remoto</h2>
+
+<p>PhpWebGallery offre la possibilità di usare diversi server per
+immagazzinare le immagini della vostra galleria. Ciò può essere utile
+se la vostra galleria è installata su uno spazio limitato e avete
+una grande quantità di immagini da mostrare.</p>
+
+<ol>
+
+ <li>modificare il file <span
+class="filename">tools/create_listing_file.php</span> agendo
+sui parametri come <code>$conf['prefix_thumbnail']</code> o
+<code>$conf['use_exif']</code>.</li>
+
+ <li>piazzare il file <span
+class="filename">tools/create_listing_file.php</span> modificato sul Vostro sito
+remoto, nella stessa directory che le categorie che compongono la vostra galleria
+(come la directory <span class="filename">galleries</span> di questo sito), per FTP.
+Per esempio, supponiamo che potete accedere a <span
+class="filename">http://esempio.it/galleries/create_listing_file.php</span>.</li>
+
+ <li>andare su <span class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie,
+Gestione dei siti</span>. Richiedere la creazione di un nuovo sito, per esempio <span
+class="filename">http://esempio.it/galleries</span>.</li>
+
+ <li>
+
+ <p>Un nuovo sito remoto è registrato. 4 azioni sono ora possibili :</p>
+
+ <ol>
+
+ <li><strong>generare la lista</strong> : lancia una richiesta remota
+per generare il file di listing remoto</li>
+
+ <li><strong>sincronizzare</strong> : legge il file remoto <span
+class="filename">listing.xml</span> e sincronizza con la base dati locale.</li>
+
+ <li><strong>pulire</strong> : cancella il file di listing remoto.</li>
+
+ <li><strong>Cancellare</strong> : cancella il sito remoto (e tutte le
+relative categorie ed elementi associati) dalla base dati.</li>
+
+ </ol>
+ </li>
+</ol>
+
+<!-- <p>Potete anche effettuare queste operazioni manualmente modificando
+il file <span class="filename">listing.xml</span> e spostandolo alla radice
+di PhpWebGallery. Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazion, Categorie,
+Gestione dei siti</span> : PhpWebGallery rileva la presenza del file e propone
+di usarlo.</p>--> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/synchronize.html b/language/it_IT/help/synchronize.html
new file mode 100644
index 000000000..d8f3c07fe
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/synchronize.html
@@ -0,0 +1,14 @@
+<h2>Sincronizzare</h2>
+
+<ul>
+
+ <li>Ci sono 2 sincronizzazioni possibili: struttura e metadati. Sincronizzare
+la struttura significa sincronizzare l'albero delle categorie e dei file con la
+base dati. Sincronizzare i metadati permette di aggiornare delle informazioni
+come le dimensioni, le informazioni EXIF o IPTC.</li>
+
+ <li>La prima sincronizzazione deve essere quella della struttura.</li>
+
+ <li>Il processo di sincronizzazione potrebbe essere più o meno lungo (dipende
+dalla carica di server e della quantità di elementi di gestire). È dunque possibile
+eseguire la sincronizzazione categoria per categoria.</li>
diff --git a/language/it_IT/help/thumbnail.html b/language/it_IT/help/thumbnail.html
new file mode 100644
index 000000000..ec8532813
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/thumbnail.html
@@ -0,0 +1,36 @@
+<h2>Creazione delle miniature</h2>
+
+<p>Questa pagina vi permette di creare le miniature che mancano. L'utilizzazione
+di questa funzionalità non è consigliata per i siti che si trovano su dei server
+mutualizzati (risorse condivise)</p>
+
+<dl>
+
+ <dt>Versione GD</dt>
+
+ <dd>GD è una biblioteca grafica per la manipolazione d'immagini per PHP.
+Scegliere la versione installata sul vostro server. Se scegliete quella sbagliata,
+dei messaggi d'errore appariranno, ritornate sulla pagina precedente e scegliete
+l'altra versione. Se nessuna versione funziona ciò significa che GD non è
+disponibile sul server.</dd>
+
+ <dt>Larghezza ed altezza</dt>
+
+ <dd>Sono le dimensioni massime che le miniature possono prendere. Il rapporto
+larghezza/haltezza è mantenuto. I valori di default sono modificabili tramite
+i parametri di configurazione <code>tn_width</code> e <code>tn_height</code>
+(vedi file <span class="filename">include/config_default.inc.php</span>).</dd>
+
+ <dt>Numero di miniature da creare</dt>
+
+ <dd>Non tentate di miniaturizzare troppe immagini nello stesso tempo.
+La miniaturizzazione usa molta CPU. Se il sito PhpWebGallery è installato
+su un server condiviso, un carico di CPU troppo alto può condurre alla
+soppressione del sito web.</dd>
+
+ <dt>Formato file</dt>
+
+ <dd>Le miniature sono create nel formato JPEG. Le miniature possono essere
+create soltanto nei formati PNG e JPEG.</dd>
+
+</dl>
diff --git a/language/it_IT/help/user_list.html b/language/it_IT/help/user_list.html
new file mode 100644
index 000000000..b8c1ae761
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/user_list.html
@@ -0,0 +1,39 @@
+<h2>Elenco degli utenti</h2>
+
+<p>Gestione dei parametri per gli utenti iscritti. Solo
+i permessi sono gestiti in un schermo diverso.</p>
+
+<h3>Aggiungere un utente</h3>
+
+<p>L'amministratore può aggiungere manualmente gli utenti. </p>
+
+<h3>Elenco degli utenti</h3>
+
+<p>L'elenco può essere filtrato sul nome utente (* = joker), il
+gruppo o lo stato. L'elenco può essere ordinato per data
+d'iscrizione o per nome utente, in ordine cronologico o decrescente.</p>
+
+<p>Su questo schermo si possono modificare più utenti alla volta :</p>
+
+<ul>
+ <li>cancellare degli utenti (necessita una conferma)</li>
+ <li>cambiare lo stato</li>
+ <li>associare o dissociare ai gruppi</li>
+ <li>modificare le propietà di visualizzazione</li>
+ <li>modificare le propietà annesse</li>
+</ul>
+
+<p>Riguarda l'elenco degli utenti selezionati (default) o degli
+utenti dell'elenco filtrato.</p>
+
+<h3>Consigliere</h3>
+<p>Definizione di utente consigliere:</p>
+<ul>
+ <li>consente l'accesso a tutti gli schermi permessi da questo stato</li>
+ <li>accesso autorizzato unicamente in consultazione o simulazione</li>
+</ul>
+
+<p>È possibile assegnare il modo consigliere attivando il parametro
+$conf['allow_adviser'].</p>
+<p>Se il parametro è a 'true', è possibile definire un utente come
+consigliere</p>
diff --git a/language/it_IT/help/web_service.html b/language/it_IT/help/web_service.html
new file mode 100644
index 000000000..ad3e1b571
--- /dev/null
+++ b/language/it_IT/help/web_service.html
@@ -0,0 +1,48 @@
+<h2>Web Service Checker</h2>
+
+<p>Questa pagina permette di definire tutti i parametri per i web service.</p>
+
+<dl>
+
+ <dt>Condizioni per fonzionare</dt>
+
+ <dd>Se l'accesso ai Web Service è controllato (configurazione Avanzata => $conf['ws_access_control'])
+troverete di seguito tutti i valori di configurazione relativi ai Web Service.</dd>
+
+ <dt>Chiave confidenziale (Obbligatoria)</dt>
+
+ <dd>Chiave unica da condividere col partner. Deve essere abbastanza lunga (min. 8 caratteri),
+e complessa (caratteri numerici, alfanumerici maiuscoli e minuscoli, caratteri speciali).
+Per esempio: "P!e2r!k Le G@2l".
+
+ <strong>Campo nascosto in modalità consigliere.</strong>
+
+ <dt>Target (Optzionale)</dt>
+
+ <dd>Prendiamo per esempio un'elenco d'immagini:<ul><li>
+ list/277,275,142,235,178,190,204,236-238,253,268,276,285,41,73</li><li>
+ un'elenco di categorie: cat/16,32,21</li><li>
+ o allora un elenco di tag: tag/22,61,36 </li></ul>
+ L'elenco sarà ridotto alla sua più semplice sepressione:<ul><li>
+ list/41,73,142,178,190,204,<strong>235-238</strong>,253,268,<strong>275-277</strong>,285</li></ul>
+
+ </dd>
+
+ <dt>Accesso limitato (Opzionale)</dt>
+
+ <dd>Se volete limitare il vostro partner a una selezione specifica.</dd>
+
+ <dt>Limite di trasmissione </dt>
+
+ <dd>Numero massimo d'immagini inviate al partner ad ogni selezione.</dd>
+
+ <dt>Durata </dt>
+
+ <dd>Ed ora, indicare la messa a disposizzione in giorni. Se aumentate la disponibilità al dilà della durata, il servizzio non dovrebbe mai essere reso.</dd>
+
+ <dt>Commento </dt>
+
+ <dd>Vi permette di indicare qui si trova dietro il Web Service in modi più chiaro.
+Non dimenticate che un'amministratore o un consigliere può leggere il contenuto del commento.</dd>
+
+</dl>