aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/language
diff options
context:
space:
mode:
authorEricNet <ericnet@piwigo.org>2010-06-08 23:23:23 +0000
committerEricNet <ericnet@piwigo.org>2010-06-08 23:23:23 +0000
commit5697e03bca60f5d2cf45bd0d33fd826bb0187706 (patch)
tree9d656962a3622dbe0a68cfd07dfd16e3184c8dbb /language
parentd93b10f4309a45d2e98d2bfc68b05a6e1bab5f46 (diff)
git-svn-id: http://piwigo.org/svn/trunk@6492 68402e56-0260-453c-a942-63ccdbb3a9ee
Diffstat (limited to 'language')
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_permissions.html16
1 files changed, 8 insertions, 8 deletions
diff --git a/language/it_IT/help/help_permissions.html b/language/it_IT/help/help_permissions.html
index b45f5b51e..2aaedd16a 100644
--- a/language/it_IT/help/help_permissions.html
+++ b/language/it_IT/help/help_permissions.html
@@ -1,7 +1,7 @@
<fieldset>
<legend>Autorizzazioni per le foto</legend>
-<p>Ogni foto ha un <strong>livello di privacy</strong>. Ogni utente ha anch'esso un livello di privacy. Ci sono 5 livelli di privacy:
+<p>Ogni foto a un <strong>livello di privacy</strong>. Ogni utente a anche esso un livello di privacy. Ci sono 5 livelli di privacy:
<ol>
<li>Nessuno</li>
<li><em>Contatti</em></li>
@@ -10,16 +10,16 @@
<li><em>Admins</em> (che è superiore a tutti gli altri livelli)</li>
</ol>
-<p>I livelli superiori dispongono delle autorizzazioni per accedere ai livelli inferiori. Per un determinato utente, maggiore è il suo livello di privacy, più foto potr&#xe0; vedere.</p>
+<p>I livelli superiori dispongono delle autorizzazioni per accedere ai livelli inferiori. Per un dato utente, maggiore è il suo livello di privacy, più foto potr&#xe0; vedere.</p>
-<p>Per esempio, se la foto "matrimonio_pietro-0024.jpg" a il livello di privacy <em>"Famiglia"</em>, allora :</p>
+<p>Ad esempio, se il livello di privacy della foto "matrimonio_pietro-0024.jpg" è impostato su <em>"Famiglia"</em>, allora avrete:</p>
<ul>
<li>Pietro (che è un <em>Admins</em>) può vederla visto che <em>"Admins"</em> può vedere tutte le foto</li>
<li>Vanessa (che è un membro <em>Famiglia</em>) vedr&#xe0; anche lei la foto</li>
- <li>Maria (che è solo un'<em>Amica</em>) non potràvederla</li>
+ <li>Maria (che è solo un'<em>Amica</em>) non potr&#xe0; vederla</li>
</ul>
-<p>Un'utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di una categoria, non vedràla categoria e nemmeno il suo titolo. Lo stesso principio si applica a un tag.</p>
+<p>Un utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di una categoria non vedrà la categoria e nemmeno il suo titolo. Lo stesso principio si applica a un tag.</p>
<p>E' possibile impostare il livello di privacy di un utente nella schermata <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire</span>.</p>
@@ -32,12 +32,12 @@
<p>Potete vietare l'accesso alle categorie. Impostare il tipo d'accesso a "privato" se desiderate gestire i permessi</p>
-<p>Potete impostare una categoria privata modificando la singola categoria (<span
+<p>Potete rendere una categoria privata modificando la singola categoria (<span
class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span>) o
-impostando le opzioni dell'albero completo delle categorie (<span
+impostando l'opzione dell'albero completo delle categorie (<span
class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Proprietà &raquo; Pubblica/Privata</span>).</p>
-<p>Una volta che la categoria è privata, potretee gestire le autorizzazioni per gruppi e gli utenti da 3 schermate:</p>
+<p>Una volta che la categoria è privata, potrete gestire le autorizzazioni per gruppi e gli utenti da 3 schermate</p>
<ul>
<li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire &raquo; azione Permessi</span> (un link per utente)</li>