aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/language/it_IT/help/help_permissions.html
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'language/it_IT/help/help_permissions.html')
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_permissions.html20
1 files changed, 10 insertions, 10 deletions
diff --git a/language/it_IT/help/help_permissions.html b/language/it_IT/help/help_permissions.html
index 98be5624c..4e62a4872 100644
--- a/language/it_IT/help/help_permissions.html
+++ b/language/it_IT/help/help_permissions.html
@@ -19,30 +19,30 @@
<li>Maria che ha livello di privacy impostato su <em>Amica</em>, non potrà vederla, perchè il livello <em>Amica</em> è inferiore al livello <em>Famiglia</em> che è quello minimo necessario</li>.
</ul>
-<p>Un utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di una categoria, non vedrà la categoria e nemmeno il suo titolo. Lo stesso principio si applica a un tag.</p>
+<p>Un utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di un album, non vedrà l'album e nemmeno il suo titolo. Lo stesso principio si applica a un tag.</p>
<p>E' possibile impostare il livello di privacy di un utente nella pagina <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire</span>.</p>
</fieldset>
<fieldset>
-<legend>Autorizzazioni per le categorie</legend>
+<legend>Autorizzazioni per gli album</legend>
-<p>Se i livelli di privacy non corrispondono esattamente ai vostri bisogni, potete anche gestire le autorizzazioni per le categorie, per un utente o per un gruppo. E' possibile gestire le autorizzazioni per le foto e le categorie contemporaneamente, senza conflitti.</p>
+<p>Se i livelli di privacy non corrispondono esattamente ai vostri bisogni, potete anche gestire le autorizzazioni per album, per un utente o per un gruppo. E' possibile gestire le autorizzazioni per le foto e gli album contemporaneamente, senza conflitti.</p>
-<p>Potete vietare l'accesso alle categorie. Impostate il tipo d'accesso a "privato" se desiderate vietare l'accesso alla categoria</p>
+<p>Potete vietare l'accesso agli album. Impostate il tipo d'accesso a "privato" se desiderate vietare l'accesso all'album.</p>
-<p>Potete rendere una categoria privata modificando la singola categoria (<span
-class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span>) o
-impostando l'opzione dell'albero completo delle categorie (<span
-class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Proprietà &raquo; Pubblica/Privata</span>).</p>
+<p>Potete rendere un album privato modificando il singolo album (<span
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span>) o
+impostando l'opzione dell'albero completo degli album (<span
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Proprietà &raquo; Pubblico/Privato</span>).</p>
-<p>Una volta che la categoria è privata, potrete gestire le autorizzazioni per gruppi e gli utenti da 3 schermate</p>
+<p>Una volta che l'album è privato, potrete gestire le autorizzazioni per gruppi e gli utenti da 3 pagine :</p>
<ul>
<li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire &raquo; azione Permessi</span> (un link per utente)</li>
<li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gruppi &raquo; azione Permessi</span> (un link per gruppo)</li>
- <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare i permessi</span> (un link per categoria)</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Gestire &raquo; Modificare i permessi</span> (un link per album)</li>
</ul>
</fieldset>