aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/language
diff options
context:
space:
mode:
authorriopwg <riopwg@piwigo.org>2008-11-14 18:53:48 +0000
committerriopwg <riopwg@piwigo.org>2008-11-14 18:53:48 +0000
commitb8322597d521357122b9b10c98a8e97203ced2ca (patch)
treef2204a0147e11a9272937a6da0109b607c0bf3e4 /language
parent9a0aab2515effe084c8bce85826a8e04a271a93b (diff)
Corrections + del last phpwebgallery in help folder
git-svn-id: http://piwigo.org/svn/branches/2.0@2872 68402e56-0260-453c-a942-63ccdbb3a9ee
Diffstat (limited to 'language')
-rw-r--r--language/it_IT/admin.lang.php8
-rw-r--r--language/it_IT/common.lang.php6
-rw-r--r--language/it_IT/help.html193
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_modify.html2
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_options.html2
-rw-r--r--language/it_IT/help/maintenance.html2
-rw-r--r--language/it_IT/help/site_manager.html6
-rw-r--r--language/it_IT/help/synchronize.html4
-rw-r--r--language/it_IT/help/thumbnail.html2
-rw-r--r--language/it_IT/install.lang.php10
-rw-r--r--language/it_IT/upgrade.lang.php2
11 files changed, 119 insertions, 118 deletions
diff --git a/language/it_IT/admin.lang.php b/language/it_IT/admin.lang.php
index 570eb26fa..1f5259b94 100644
--- a/language/it_IT/admin.lang.php
+++ b/language/it_IT/admin.lang.php
@@ -277,7 +277,7 @@ $lang['nbm_content_new_elements_single'] = ' il ';
$lang['nbm_content_new_elements_between_1'] = 'tra il ';
$lang['nbm_content_new_elements_between_2'] = ' e il ';
$lang['nbm_content_subscribe_by_admin'] = 'Siete stati iscritti dal webmestre del sito per la ricezione di notifiche via email.';
-$lang['nbm_content_subscribe_by_himself'] = 'Vi seite iscritti per la ricezione di notifiche via email.';
+$lang['nbm_content_subscribe_by_himself'] = 'Vi siete iscritti per la ricezione di notifiche via email.';
$lang['nbm_content_subscribe_link'] = 'Per iscrivervi';
$lang['nbm_content_problem_contact'] = 'Per qualsiasi domanda o problema inviare un messaggio a ';
$lang['nbm_content_pb_contact_object'] = '[NBM] Problemi o domande';
@@ -421,7 +421,7 @@ $lang['update_err_pwg_version_differs_info'] = 'La versione del file "create_lis
$lang['update_err_remote_listing_not_found'] = 'Il file "listing.xml" non è stato trovato';
$lang['update_err_remote_listing_not_found_info'] = 'Il file "listing.xml" non è stato trovato. Questo file è generato scegliendo il comando "genera la lista" nella sezione "Amministrazione del sito"';
$lang['update_error_list_title'] = 'Lista degli errori';
-$lang['update_errors_caption'] = 'Legenda per gli errori';
+$lang['update_errors_caption'] = 'Significato degli errori';
$lang['update_infos_title'] = 'Informazioni dettagliate';
$lang['update_missing_file_or_dir'] = 'Errore in letture del file/directory';
$lang['update_missing_file_or_dir_info'] = 'Non è possibile accedere al file o alla directory (probabilmente non esiste o l\'accesso è stato negato)';
@@ -451,12 +451,12 @@ $lang['update_wrong_dirname_info'] = 'Il nome delle directory e dei files deve e
$lang['update_wrong_dirname_short'] = 'Nome file errato';
$lang['upload'] = 'Caricare';
$lang['user "%s" added'] = 'utente "%s" aggiunto';
-$lang['user_status'] = 'Stato del\'utente';
+$lang['user_status'] = 'Statuto del\'utente';
$lang['user_status_admin'] = 'Amministratore';
$lang['user_status_generic'] = 'Generico';
$lang['user_status_guest'] = 'Ospite';
$lang['user_status_normal'] = 'Utente';
-$lang['user_status_webmaster'] = 'Webmestre';
+$lang['user_status_webmaster'] = 'Webmaster';
$lang['username'] = 'Nome utente';
$lang['users'] = 'Utenti';
$lang['virtual_category'] = 'Categorie virtuale';
diff --git a/language/it_IT/common.lang.php b/language/it_IT/common.lang.php
index b6925871b..522a262d6 100644
--- a/language/it_IT/common.lang.php
+++ b/language/it_IT/common.lang.php
@@ -140,7 +140,7 @@ $lang['became available before %s (%s)'] = 'disponibile prima del %s (%s)';
$lang['became available between %s (%s) and %s (%s)'] = 'disponibile tra %s (%s) e il %s (%s)';
$lang['became available on %s'] = 'disponibile il %s';
$lang['best_rated_cat'] = 'Le più votate';
-$lang['best_rated_cat_hint'] = 'Mostra gli elementi più votati';
+$lang['best_rated_cat_hint'] = 'Mostra gli elementi i più votati';
$lang['caddie'] = 'Cestino';
$lang['calendar'] = 'Calendario';
$lang['calendar_any'] = 'Tutto';
@@ -186,7 +186,7 @@ $lang['favorite_cat'] = 'Le mie preferite';
$lang['favorite_cat_hint'] = 'Mostra le mie foto preferite';
$lang['favorites'] = 'Preferite';
$lang['first_page'] = 'Primo';
-$lang['gallery_locked_message'] = 'La galleria è chisa per manutenzione. Tornare più tardi.';
+$lang['gallery_locked_message'] = 'La galleria è chiusa per manutenzione. Tornare più tardi.';
$lang['generation_time'] = 'Pagina generata in';
$lang['guest'] = 'ospite';
$lang['hello'] = 'Ciao';
@@ -336,7 +336,7 @@ $lang['Creation date: %s'] = 'Data di creazione: %d';
$lang['Waiting page: %s'] = 'Pagina in attesa: %s';
$lang['Picture uploaded by %s'] = 'Immagine caricata da %s';
// --------- Starting below: New or revised $lang ---- from version 1.7.1
-$lang['guest_must_be_guest'] = 'Lo status del\'utente "guest" non è conforme, viene usato lo status di default. Vogliate avvertirne i webmestre.';
+$lang['guest_must_be_guest'] = 'Lo status del\'utente "guest" non è conforme, viene usato lo status di default. Vogliate avvertire il webmaster.';
// --------- Starting below: New or revised $lang ---- from Butterfly (1.8)
$lang['Administrator, webmaster and special user cannot use this method'] = 'Amministratore, webmaster et utente speciale non possono utilizzare questo metodo';
$lang['reg_err_mail_address_dbl'] = 'un utente usa già questo indirizzo mail';
diff --git a/language/it_IT/help.html b/language/it_IT/help.html
index 0684af9fd..5834a77d0 100644
--- a/language/it_IT/help.html
+++ b/language/it_IT/help.html
@@ -17,15 +17,15 @@ caricata "galleries/prova_categoria".</li>
<li>Accedete alla vostra Piwigo come amministratore.</li>
- <li>Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Immagini -> Miniature</span>.
-Piwigo troverà le immagini nella directory "prova_categoria" senza miniature
-e chiederà di crearle.</li>
+ <li>Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Immagini
+-> Miniature</span>. Piwigo troverà le miniature mancanti nella
+directory "prova_categoria" e le creerà in automatico.</li>
- <li>Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Generale -> Sincronizza</span>.
-Selezionare l'opzione "directory + file", deselezionare "effettuare solo una simulazione"
-ed avviare la sincronizzazione.</li>
+ <li>Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Generale
+-> Sincronizza</span>. Selezionare l'opzione "directory + file", deselezionare
+"effettuare solo una simulazione" ed avviare la sincronizzazione.</li>
- <li>Fatto!!! Avete creato una categoria chiamata "prova_categoria" alla base
+ <li>Fatto!!! Avete creato una categoria chiamata "prova_categoria" alla base
della Vostra galleria.</li>
</ol>
@@ -37,7 +37,7 @@ della Vostra galleria.</li>
<li>
<p>Nella directory "galleries" si trovano le categorie di Piwigo.
-Qui di seguito potete vedere lo schema di un albero di una piccola galleria
+Qui di seguito potete vedere lo schema di un albero di una piccola galleria
(ma che usa moltissime funzionalità:</p>
<pre>
@@ -76,40 +76,44 @@ Qui di seguito potete vedere lo schema di un albero di una piccola galleria
</li>
- <li>In linea di massima, una categoria è rappresentata da una directory che si trova
-a qualsiasi livello della directory "galleries" di Piwigo. Le categorie possono, a loro volta,
-contenere sottolivelli. Nell'esempio qui sopra, categoria-1.1.1.1
-si trova al 4° livello di profondità.</li>
-
- <li>Un elemento è invece rappresentato da un file. Un file può essere elemento
-di Piwigo se la sua estensione è tra quelle previste tra le possibilità
-configurate nel file <code>file_ext</code> (vedi file <span class="filename">include
-/config_default.inc.php</span>). Un file è considerato come immagine se la sua
-estensione si trova tra quelle previste nel file <code>picture_ext</code>.</li>
-
- <li>Ogni elemento immagine deve essere associato ad una miniatura (vedi la sezione
-più in basso riguardante le miniature)</li>
-
- <li>Gli elementi di tipo immagine possono avere un'immagine associata in alta
-qualità. Come per il file <span class="filename">matrimonio.jpg</span>
-nell'esempio proposto. Nessun prefisso è necessario.</li>
-
- <li>Gli elementi che non sono immagini (video, suoni, file di testo o quant'altro...)
-sono generalmente rappresentati con un'icona corrispondente all'estensione del file.
-In modo opzionale è possibile associare una miniatura e un file rappresentativo
-(come per il file <span class="filename">video.avi</span> nell'esempio proposto).</li>
-
- <li><em>Attenzione</em>: il nome delle directory o del file deve essere composto
-da lettere, numeri o caratteri come "-", "_" o ".". Nessuno spazio nè caratteri
-con gli accenti.</li>
-
- <li><em>Consiglio</em>: una categoria può contenere elementi e sottocategorie
-nello stesso tempo. Ad ogni modo è altamente consigliato di scegliere per ciascuna
-categoria quelle che contengono elementi <strong>e</strong> quelle che invece
-contengono sottocategorie.</li>
-
- <li>Una volta che i file, le miniature e i file rappresentativi sono
-correttamente piazzati nelle directory, andare nello schermo <span
+ <li>In linea di massima, una categoria è rappresentata da una directory
+che si trova a qualsiasi livello della directory "galleries" di
+Piwigo. Ogni categoria può contenere altretanti sottolivelli che
+si desidera. Nell'esempio qui sopra, categoria-1.1.1.1 si trova al 4 livello
+di profondità.</li>
+
+ <li>Un elemento è invece rappresentato da un file. Un file può essere un
+elemento di Piwigo se la sua estensione è tra quelle previste tra
+le possibilità previste nel parametro di configuarzione <code>file_ext</code>
+(vedi file <span class="filename">include/config_default.inc.php</span>).
+Un file è considerato come un immagine se la sua estensione si trova tra
+quelle previste nel file <code>picture_ext</code>.</li>
+
+ <li>Ogni elemento di tipo immagine deve essere associato ad una miniatura
+(vedi la sezione più in basso riguardante le miniature)</li>
+
+ <li>Gli elementi di tipo immagine possono avere un'immagine associata
+in alta qualità. Come per il file <span class="filename">matrimonio.jpg</span>
+nell'esempio proposto. Nessun prefisso è necessario prima del nome del
+file.</li>
+
+ <li>Gli elementi che non sono delle immagini (video, suoni, file di testo o
+quant'altro...) sono generalmente rappresentati con un'icona corrispondente
+all'estensione del file. In modo opzionale è possibile associare una miniatura
+e un file rappresentativo (come per il file <span class="filename">video.avi</span>
+nell'esempio proposto).</li>
+
+ <li><em>Attenzione</em>: il nome delle directory o del file deve essere
+composto da lettere, numeri o caratteri come "-", "_" o ".". Nessuno spazio
+ne caratteri con gli accenti.</li>
+
+ <li><em>Consiglio</em>: una categoria può contenere elementi e
+sottocategorie nello stesso tempo. Ad ogni modo è altamente consigliato di
+scegliere per ciascuna categoria quelle che contengono elementi <strong>e</strong>
+quelle che invece contengono sottocategorie.</li>
+
+ <li>Una volta che i file, le miniature e i file rappresentativi sono
+correttamente piazzati nelle directory, andare nello schermo <span
class="pwgScreen">Amministrazione -> Generale -> Sincronizza</span>.</li>
</ul>
@@ -118,33 +122,31 @@ class="pwgScreen">Amministrazione -> Generale -> Sincronizza</span>.</li>
<ul>
- <li>Come detto prima, ciascun elemento immagine deve essere associato
+ <li>Come detto prima, ciascun elemento immagine deve essere associato
ad una miniatura.</li>
- <li>Le miniature si trovano nella sottodirectory "thumbnail" di ogni
-directory che rappresenta una categoria. La miniatura è un file di tipo
-immagine (stesso nome dell'immagine che rappresenta) con un prefisso
-che può essere personalizzato dal parametro di configurazione
-<code>prefix_thumbnail</code> (vedi <span class="filename">include/
-config.inc.php</span>).</li>
+ <li>Le miniature si trovano nella sottodirectory "thumbnail" di ogni
+directory che rappresenta una categoria. La miniatura è un file di tipo
+immagine (stesso nome del file) con un prefisso che può essere
+personalizzato dal parametro di configurazione <code>prefix_thumbnail</code>
+(vedi <span class="filename">include/config.inc.php</span>).</li>
- <li>Non è necessario che le miniature abbiano la stessa estensione
-dell'immagine che rappresenta (per esempio, un'immagine ".JPG" può avere
+ <li>Non è necessario che le miniature abbiano la stessa estensione
+dell'immagine che rappresenta (per esempio, un'immagine ".JPG" può avere
come miniatura un'immagine ".GIF").</li>
- <li>È altamente consigliato di usare un software esterno (come ThumbClic
-o PhpMyVignettes, vedi il sito di presentazione di Piwigo) per la
+ <li>È altamente consigliato di usare un software esterno (come ThumbClic
+o PhpMyVignettes, vedi il sito di presentazione di Piwigo) per la
creazione delle miniature.</li>
- <li>È anche possibile usare la creazione delle miniature integrata a
-Piwigo, ma ciò non è raccomandato in quanto la qualità delle
-miniature può essere scadente e il processo potrebbe utilizzare troppe
-risorse del server (ciò può essere un problema nel caso in cui si
-usa un servizio di web hosting gratuito.</li>
+ <li>È anche possibile usare la creazione delle miniature integrata a
+Piwigo, ma ciò non è raccomandato in quanto la qualità delle miniature
+può essere scadente ed il processo potrebbe utilizzare troppe risorse del
+server (ciò può essere un problema per un servizio di web hosting gratuito.</li>
- <li>Se decidete di usare il server per la creazione delle miniature
-è necessario dare i diritti di scrittura su tutte le directory e
-sottodirectory per tutte le categorie di utenti (utente, gruppo,
+ <li>Se decidete di usare il server per la creazione delle miniature
+è necessario dare i diritti di scrittura su tutte le directory e
+sottodirectory per tutte le categorie di utenti (utente, gruppo,
altri).</li>
</ul>
@@ -153,18 +155,17 @@ altri).</li>
<ul>
- <li>È possibile impedire l'accesso alle categorie. Le categorie
-possono essere pubbliche o private. I permessi (per i gruppi e utenti)
+ <li>È possibile impedire l'accesso alle categorie. Le categorie
+possono essere pubbliche o private. I permessi (per i gruppi e utenti)
possono essere configurati solo se la categoria è privata.</li>
-
- <li>Potete rendere una categoria privata modificandola da <span
+ <li>Potete rendere una categoria privata modificandola da <span
class="pwgScreen">Amministrazione -> Categorie -> Gestire -> Modificare</span>
-o selezionando l'opzione nell'albero delle categorie <span
+o selezionando l'opzione nell'albero delle categorie <span
class="pwgScreen">Amministrazione -> Categorie -> Pubblica/Privata</span>).</li>
- <li>Una volta che certe categorie sono impostate come private, potete gestire
-i permessi per i gruppi e utenti (<span class="pwgScreen">
+ <li>Una volta che certe categorie sono impostate come private, potete
+gestire i permessi per i gruppi e utenti (<span class="pwgScreen">
Amministrazione -> Identificazione</span>).</li>
</ul>
@@ -173,16 +174,16 @@ Amministrazione -> Identificazione</span>).</li>
<ul>
- <li>Piwigo permette di gestire gruppi di utenti. Può essere molto utile
-per gestire permessi di accesso comune su categorie private.</li>
+ <li>Piwigo permette di gestire dei gruppi di utenti. Può essere molto
+utile per gestire permessi di accesso comune su categorie private.</li>
- <li>È possibile creare gruppi in <span class="pwgScreen">
-Amministrazione -> Identificazione -> Gruppi</span> ed associarci degli utenti.</li>
+ <li>È possibile creare gruppi in <span class="pwgScreen">Amministrazione
+-> Identificazione -> Gruppi</span> e associarci degli utenti.</li>
- <li>Un utente può appartenere a gruppi diversi. L'autorizzazione è
-prioritaria rispetto alla proibizione. Ad esempio se l'utente "pippo"
-appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici" e, tra questi gruppi, solo il gruppo
-"famiglia" può vedere la categoria "Natale 2006", ne consegue che l'utente
+ <li>Un utente può appartenere a diversi gruppi. L'autorizzazione è
+prioritaria rispetto alla proibizione. Ad esempio se l'utente "pippo"
+appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici" e, tra questi gruppi, solo il gruppo
+"famiglia" può vedere la categoria "Natale 2006", ne consegue che l'utente
"pippo" sarà abilitato a visionare la categoria "Natale 2006".</li>
</ul>
@@ -195,17 +196,17 @@ appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici" e, tra questi gruppi, solo il gruppo
<li>autorizzare il caricamento in ogni categoria (<span
class="pwgScreen"> Amministrazione -> Categorie -> Gestire -> Modificare</span>
-oppure <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Categorie -> Proprietà
+oppure <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Categorie -> Proprietà
-> Aggiungere immagine</span>).</li>
- <li>dare i diritti di scrittura (per tutti gli utenti) sulle directory
+ <li>dare i diritti di scrittura (per tutti gli utenti) sulle directory
delle categorie autorizzate a l'aggiunta di file</li>
</ol>
- <p>Il file caricati dagli utenti non sono visibili direttamente sul sito
-in quanto devono essere convalidati da un amministratore. A questo scopo
-un amministratore deve recarsi in <span class="pwgScreen">Amministrazione
+ <p>Il file caricati dagli utenti non sono visibili direttamente sul sito
+in quanto devono essere convalidati da un amministratore. A questo scopo
+un amministratore deve recarsi in <span class="pwgScreen">Amministrazione
-> Immagini -> In attesa</span> per convalidare o rifiutare i file proposti.
È poi necessario sincronizzare il filesystem con la base dati.</p>
@@ -214,20 +215,20 @@ un amministratore deve recarsi in <span class="pwgScreen">Amministrazione
<ul>
- <li>Piwigo dissocia le categorie che contengono le immagini da quelle
+ <li>Piwigo dissocia le categorie che contengono le immagini da quelle
che le visualizzano.</li>
- <li>Di default, gli elementi sono presenti solo nelle categorie reali
+ <li>Di default, gli elementi sono presenti solo nelle categorie reali
che corrispondono alle directory sul server.</li>
- <li>Per legare un elemento a una categoria, è sufficente associarlo sulla pagina
-di modifica dell'elemento (un link esiste verso la pagina quando siete collegati
-come amministratore), sulla pagina di gestione degli elementi della categoria
+ <li>Per legare un elemento a una categoria, è sufficente associarlo sulla pagina
+di modifica del elemento (un link esiste verso la pagina quando siete collegati
+come amministratore), sulla pagina di gestione degli elementi della categoria
o grazie al cestino.</li>
- <li>Usando questo stesso principio è possibile creare delle categorie virtuali :
-nessuna directory fisica corrisponde a queste nuove categorie. È possibile creare
-le categorie virtuali da <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Categorie
+ <li>Usando questo stesso principio è possibile creare delle categorie virtuali :
+nessuna directory fisica corrisponde a queste nuove categorie. È possibile creare
+le categorie virtuali da <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Categorie
-> Gestire</span>.</li>
</ul>
@@ -236,15 +237,15 @@ le categorie virtuali da <span class="pwgScreen">Amministrazione -> Categorie
<ul>
- <li>Dopo aver creato la Vostra galleria, modificatene le proprietà
-di visualizzazione di default da <span class="pwgScreen">Amministrazione
--> Configurazione -> Visualizzazione di default</span>. In questo modo
+ <li>Dopo aver creato la Vostra galleria, modificatene le proprietà
+di visualizzazione di default da <span class="pwgScreen">Amministrazione
+-> Configurazione -> Visualizzazione di default</span>. In questo modo
ogni nuovo utente visualizzerrà la galleria con le stesse impostazioni.</li>
- <li>Per qualsiasi altra domanda, non esitare a visitare il
-<a href="http://forum.phpwebgallery.net">forum</a> disponibile sul sito ufficiale di
-<a href="http://www.phpwebgallery.net">Piwigo</a> sul quale troverete
-anche un'ampia <a href="http://phpwebgallery.net/doc">documentazione</a> in cui
+ <li>Per qualsiasi altra domanda, non esitare a visitare il
+<a href="http://forum.phpwebgallery.net">forum</a> disponibile sul sito ufficiale di
+<a href="http://www.phpwebgallery.net">Piwigo</a> sul quale troverete
+anche un'ampia <a href="http://phpwebgallery.net/doc">documentazione</a> in cui
potrete trovare risposte ai vostri dubbi.</li>
</ul>
diff --git a/language/it_IT/help/cat_modify.html b/language/it_IT/help/cat_modify.html
index 615fe4a79..77b10519e 100644
--- a/language/it_IT/help/cat_modify.html
+++ b/language/it_IT/help/cat_modify.html
@@ -140,6 +140,6 @@ lasciare vuoto per crearla alla radice del sito (nella "Home page").</li>
<li><strong>Gruppo</strong>: Gruppo dei destinatari</li>
-<li><strong>Contenuto della email</strong>: Testo libero da mandare.</li>
+<li><strong>Contenuto dell'email</strong>: Testo libero da mandare.</li>
</ul> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/cat_options.html b/language/it_IT/help/cat_options.html
index d610122f5..4b1512df8 100644
--- a/language/it_IT/help/cat_options.html
+++ b/language/it_IT/help/cat_options.html
@@ -11,7 +11,7 @@ per le categorie virtuali e le categorie con accesso remoto.</dd>
<dt>Commenti</dt>
- <dd>Permettere agli utenti di aggiungere commenti nelle categorie selezionate.
+ <dd>Permettere agli utenti di aggiungere dei commenti nelle categorie selezionate.
È possibile aggiungere un commento ad un'immagine se qusta si trova in una categoria
dove i commenti sono autorizzati.</dd>
diff --git a/language/it_IT/help/maintenance.html b/language/it_IT/help/maintenance.html
index 0599acc88..a48917166 100644
--- a/language/it_IT/help/maintenance.html
+++ b/language/it_IT/help/maintenance.html
@@ -1,6 +1,6 @@
<h2>Manutenzione</h2>
-<p>Per ottimizzare il tempo di generazione di pagina, PhpWebGallery usa
+<p>Per ottimizzare il tempo di generazione di pagina, Piwigo usa
delle informazioni dalla cache. Per esempio, invece di contare il numero
d'immagini contenute in ogni categoria ad ogni ricarica, queste informazioni
sono immagazzinate nella base dati. In teoria, questa informazione dovrebbe
diff --git a/language/it_IT/help/site_manager.html b/language/it_IT/help/site_manager.html
index 1a9868842..f30fd31cf 100644
--- a/language/it_IT/help/site_manager.html
+++ b/language/it_IT/help/site_manager.html
@@ -1,6 +1,6 @@
<h2>Siti in remoto</h2>
-<p>PhpWebGallery offre la possibilità di usare diversi server per
+<p>Piwigo offre la possibilità di usare diversi server per
immagazzinare le immagini della vostra galleria. Ciò può essere utile
se la vostra galleria è installata su uno spazio limitato e avete
una grande quantità di immagini da mostrare.</p>
@@ -46,6 +46,6 @@ relative categorie ed elementi associati) dalla base dati.</li>
<!-- <p>Potete anche effettuare queste operazioni manualmente modificando
il file <span class="filename">listing.xml</span> e spostandolo alla radice
-di PhpWebGallery. Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazion, Categorie,
-Gestione dei siti</span> : PhpWebGallery rileva la presenza del file e propone
+di Piwigo. Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazion, Categorie,
+Gestione dei siti</span> : Piwigo rileva la presenza del file e propone
di usarlo.</p>--> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/synchronize.html b/language/it_IT/help/synchronize.html
index d8f3c07fe..0ddfabf5e 100644
--- a/language/it_IT/help/synchronize.html
+++ b/language/it_IT/help/synchronize.html
@@ -10,5 +10,5 @@ come le dimensioni, le informazioni EXIF o IPTC.</li>
<li>La prima sincronizzazione deve essere quella della struttura.</li>
<li>Il processo di sincronizzazione potrebbe essere più o meno lungo (dipende
-dalla carica di server e della quantità di elementi di gestire). È dunque possibile
-eseguire la sincronizzazione categoria per categoria.</li>
+dalla carica di server e della quantità di elementi di gestire). È dunque
+possibile eseguire la sincronizzazione categoria per categoria.</li>
diff --git a/language/it_IT/help/thumbnail.html b/language/it_IT/help/thumbnail.html
index d30a1ab89..a8d66ac38 100644
--- a/language/it_IT/help/thumbnail.html
+++ b/language/it_IT/help/thumbnail.html
@@ -24,7 +24,7 @@ i parametri di configurazione <code>tn_width</code> e <code>tn_height</code>
<dt>Numero di miniature da creare</dt>
<dd>Non tentate di miniaturizzare troppe immagini nello stesso tempo.
-La miniaturizzazione usa molta CPU. Se il sito PhpWebGallery è installato
+La miniaturizzazione usa molta CPU. Se il sito Piwigo è installato
su un server condiviso, un carico di CPU troppo alto può condurre alla
soppressione del sito web.</dd>
diff --git a/language/it_IT/install.lang.php b/language/it_IT/install.lang.php
index efc5c03bf..58e16b354 100644
--- a/language/it_IT/install.lang.php
+++ b/language/it_IT/install.lang.php
@@ -41,11 +41,11 @@ $lang['step1_host_info'] = 'localhost, sql.multimania.com, pluto.libero.it';
$lang['step1_user'] = 'Utente';
$lang['step1_user_info'] = 'nome utente di login alla base dati fornito dal tuo provider';
$lang['step1_pass'] = 'Password';
-$lang['step1_pass_info'] = 'la password di accesso alla base dati fornita dal tuo provider';
+$lang['step1_pass_info'] = 'La password di accesso alla base dati fornita dal tuo provider';
$lang['step1_database'] = 'Nome della base dati';
$lang['step1_database_info'] = 'fornitovi dal provider';
$lang['step1_prefix'] = 'Prefisso delle tabelle della base dati';
-$lang['step1_prefix_info'] = 'le tabelle della base dati lo avranno come prefisso (permette di gestire meglio le tabelle)';
+$lang['step1_prefix_info'] = 'Le tabelle della base dati lo avranno come prefisso (permette di gestire meglio le tabelle)';
$lang['step2_err_login1'] = 'Inserire un nome utente per il webmaster';
$lang['step2_err_login3'] = 'Il nome utente del webmaster non può contenere caratteri come \' o "';
$lang['step2_err_pass'] = 'Reinserire la password';
@@ -54,9 +54,9 @@ $lang['step2_pwd'] = 'Password';
$lang['step2_pwd_info'] = 'da conservare con cura. Permette l\'accesso al pannello di amministrazione';
$lang['step2_pwd_conf'] = 'Password [confermare]';
$lang['step2_pwd_conf_info'] = 'verifica';
-$lang['step1_err_copy'] = 'Copiate il testo in rosa tra i trattini e mettetelo nel file mysql.inc.php che si trova nella directory "include" alla base del vostro sito dove aveto installato PhpWebGallery (il file mysql.inc.php non deve contenere altro che ciò che è in rosa tra i trattini, nessun ritorno a capo o spazio è autorizzato)';
-$lang['install_help'] = 'Bisogno di aiuto? Visitate il <a href="%s">forum di PhpWebGallery</a>.';
-$lang['install_end_message'] = 'La configurazione di PhpWebGallery è conclusa. Procedete al prossimo step<br /><br />
+$lang['step1_err_copy'] = 'Copiate il testo in rosa trà i trattini e mettetelo nel file mysql.inc.php che si trova nella directory "include" alla base del vostro sito dove aveto installato Piwigo (il file mysql.inc.php non deve contenere altro che ciò che è in rosa tra i trattini, nessun ritorno a capo o spazio è autorizzato)';
+$lang['install_help'] = 'Bisogno di aiuto? Visitate il <a href="%s">forum di Piwigo</a>.';
+$lang['install_end_message'] = 'La configurazione di Piwigo è conclusa. Procedete al prossimo step<br /><br />
* collegatevi alla pagina di accesso: [ <a href="identification.php">Accedi ora</a> ] e usate il vostro nome utente e password del Webmaster<br />
* a questo punto sarete abilitati all\'accesso al pannello di amministrazione in cui troverete le istruzioni per l\'inserimento delle immagini nelle vostre directory';
$lang['conf_mail_webmaster'] = 'Indirizzo email del Amministratore';
diff --git a/language/it_IT/upgrade.lang.php b/language/it_IT/upgrade.lang.php
index ab6ff10c1..1cfc5359f 100644
--- a/language/it_IT/upgrade.lang.php
+++ b/language/it_IT/upgrade.lang.php
@@ -34,7 +34,7 @@ $lang['perform a maintenance check'] = 'Se riscontrate dei problemi, effettuare
$lang['deactivated plugins'] = 'Per precauzione, i plugins sono stati disattivati. Verificate se non esistono degli aggiornamenti prima di riattivarli:';
$lang['upgrade login message'] = 'Solo un\'amministratore può eseguire l\'aggiornamento: identificatevi.';
$lang['You do not have access rights to run upgrade'] = 'Non avete le autorizzazioni necessarie per effettuare l\'aggiornamento';
-/* TODO */$lang['in include/mysql.inc.php, before ?>, insert:'] = 'In <i>include/mysql.inc.php</i>, before <b>?></b>, insert:';
+$lang['in include/mysql.inc.php, before ?>, insert:'] = 'Nel file <i>include/mysql.inc.php</i>, prima di <b>?></b>, inserire:';
// Upgrade informations from upgrade_1.3.1.php
$lang['all sub-categories of private categories become private'] = 'Tutte le sotto categorie delle categorie private diventono private';