aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
diff options
context:
space:
mode:
authorriopwg <riopwg@piwigo.org>2011-03-24 21:14:47 +0000
committerriopwg <riopwg@piwigo.org>2011-03-24 21:14:47 +0000
commit95e9f73281fb2b1915c58cf8e3f6ea667f3a1d43 (patch)
tree6b3e843c7d317bc22cc9b0a917c138c37aedf44e
parenta76d271e090f1af0df6299564d21551fc2d26162 (diff)
Update language IT
Replace "Categoria" with "Album" git-svn-id: http://piwigo.org/svn/trunk@9848 68402e56-0260-453c-a942-63ccdbb3a9ee
-rw-r--r--language/it_IT/admin.lang.php6
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_modify.html92
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_move.html16
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_options.html41
-rw-r--r--language/it_IT/help/cat_perm.html14
-rw-r--r--language/it_IT/help/configuration.html17
-rw-r--r--language/it_IT/help/extend_for_templates.html5
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_add_photos.html10
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_groups.html9
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_permissions.html20
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_virtual_links.html7
-rw-r--r--language/it_IT/help/history.html33
-rw-r--r--language/it_IT/help/maintenance.html33
-rw-r--r--language/it_IT/help/notification_by_mail.html1
-rw-r--r--language/it_IT/help/permalinks.html2
-rw-r--r--language/it_IT/help/photos_add_ftp.html40
-rw-r--r--language/it_IT/help/search.html10
-rw-r--r--language/it_IT/help/site_manager.html23
-rw-r--r--language/it_IT/help/synchronize.html12
-rw-r--r--language/it_IT/help/thumbnail.html7
-rw-r--r--language/it_IT/help/user_list.html6
21 files changed, 222 insertions, 182 deletions
diff --git a/language/it_IT/admin.lang.php b/language/it_IT/admin.lang.php
index 7e392cacd..41b5e4c12 100644
--- a/language/it_IT/admin.lang.php
+++ b/language/it_IT/admin.lang.php
@@ -56,7 +56,7 @@ $lang['Add a user'] = 'Aggiungere un utente';
$lang['Add group'] = 'Aggiungere un gruppo';
$lang['Add'] = 'Aggiungere';
$lang['Allow user registration'] = 'Consentire l\'iscrizione degli \'ospiti\'';
-$lang['Apply to sub-albums'] = 'Applicare sul sub album';
+$lang['Apply to sub-albums'] = 'Applicare al sub album';
$lang['Associated'] = 'Associato a';
$lang['Batch management'] = 'Gestione per lotti';
$lang['Caddie management'] = 'Gestione del cestino';
@@ -127,7 +127,7 @@ $lang['Path'] = 'Percorso';
$lang['Permalink'] = 'Permalink';
$lang['Permalink %s has been previously used by album %s. Delete from the permalink history first'] = 'Il permalink %s è stato usato precedentemente dall\'album %s. Cancellarlo prima dallo storico';
$lang['The permalink name must be composed of a-z, A-Z, 0-9, "-", "_" or "/". It must not be numeric or start with number followed by "-"'] = 'Il permalink deve essere composto unicamente dai caratteri seguenti : "a-zA-Z0-9", "-" o "_". Non deve essere numerico o iniziare con un numero seguito da "-"';
-$lang['Permalink %s is already used by album %s'] = 'Il permalink %s è già in uso nell\’album %s';
+$lang['Permalink %s is already used by album %s'] = 'Il permalink %s è già in uso nell\'album %s';
$lang['Permalink history'] = 'Cronologia dei permalinks';
$lang['Permalinks'] = 'Permalinks';
$lang['Permission denied'] = 'Accesso non autorizzato';
@@ -736,7 +736,7 @@ $lang['Error on file "%s" : %s'] = 'Errore sul file "%s" : %s';
$lang['Menu Management'] = 'Menu';
$lang['automatic order'] = 'Ordinamento automatico';
$lang['manual order'] = 'Ordinamento manuel';
-$lang['Albums automatically sorted'] = 'Le categorie sono state ordinate automaticamente';
+$lang['Albums automatically sorted'] = 'Gli album sono stati ordinati automaticamente';
$lang['Keep high definition'] = 'Mantenere l\'alta definizione';
$lang['The high definition maximum width must be a number between %d and %d'] = 'La larghezza massima per l\'HD deve essere un numero compreso tra %d e %d';
diff --git a/language/it_IT/help/cat_modify.html b/language/it_IT/help/cat_modify.html
index 572362803..d6ae6a991 100644
--- a/language/it_IT/help/cat_modify.html
+++ b/language/it_IT/help/cat_modify.html
@@ -1,55 +1,59 @@
-<h2>Modificare una categoria</h2>
+<h2>Modificare un album</h2>
<h3>Informazioni</h3>
<ul>
-<li><strong>nome</strong>: rinominare la categoria (una ridenominazione virtuale in caso di categoria fisica).</li>
+ <li><strong>nome</strong>: rinominare l'album (virtualmente in caso
+ di un album fisico).</li>
-<li><strong>descrizione</strong>: da un'idea generale del contenuto, questo testo verrà visualizzato nella parte inferiore della pagina miniature.</li>
+ <li><strong>descrizione</strong>: da un'idea generale del contenuto,
+ questo testo verrà visualizzato nella parte inferiore della pagina miniature.</li>
</ul>
<h3>Spostare</h3>
-<p>Se la categoria è virtuale, potete spostarla. Spostare una categoria significa cambiare la categoria superiore.</p>
+<p>Se l'album è virtuale, potete spostarlo. Spostare un
+album significa cambiare l'album superiore.</p>
<h3>Opzioni</h3>
<ul>
-<li><strong>Tipo di accesso</strong>: Gestione dei permessi. Se rendete una categoria privata, tutte le categorie figlie diventono private. Se rendete una categoria pubblica, tutte le categorie genitore diventono pubbliche.</li>
+ <li><strong>Tipo di accesso</strong>: Gestione dei permessi. Se rendete
+un album privato, tutti gli album figli diventono privati. Se
+rendete un album pubblico, tutti gli album genitori diventono
+pubblichi.</li>
-<li><strong>Blocco</strong>: Le categorie e le loro sotto-categorie verranno disattivate temporaneamente per manutenzione.</li>
+ <li><strong>Blocco</strong>: Gli album e i sotto-album verranno disattivati temporaneamente per manutenzione.</li>
-<li><strong>Commenti</strong>: Autorizzare gli utenti a commentare gli elementi della categoria.</li>
-
-<li><strong>Autorizzare l'upload</strong>: Autorizzare gli utenti a caricare dei file. Questa opzione è disponibile solo se la categoria è una categoria fisica (non virtuale).</li>
+<li><strong>Commenti</strong>: Autorizzare gli utenti a commentare
+gli elementi di questo album.</li>
</ul>
<p>Potete anche gestire queste opzioni con la gestione delle "Proprietà"
-(schermo <span class="pwgScreen">Upload</span>, <span
-class="pwgScreen">Commenti</span>, <span
+(schermo <span class="pwgScreen">Commenti</span>, <span
class="pwgScreen">Blocco</span>, <span
class="pwgScreen">Pubblico/Privato</span>, <span
class="pwgScreen">Rappresentativa</span> disponibile in <span
-class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie, Proprietà</span>).</p>
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Proprietà</span>).</p>
<h3>Ordine di apparizione</h3>
<p>Scegliere se il tipo di ordinamento predefinito sarà usato.</p>
-<p>Indicare se quest'ordinamento sarà applicato alle sottocategorie.</p>
+<p>Indicare se quest'ordinamento sarà applicato ai sotto-album.</p>
-<p>Scegliere le colonne per l'ordinamento da usare su questa categoria.</p>
+<p>Scegliere le colonne per l'ordinamento da usare su questo album.</p>
<ul>
<li><strong>Data di creazione</strong>: Data di creazione dell'immagine</li>
<li><strong>Aggiunto il</strong>: Data di sincronizzazione</li>
-<li><strong>Voto medio (*)</strong>: Voto che potrebbe essere modificato da un utente</li>
+<li><strong>Voto medio (*)</strong>: Media che potrebbe essere modificata dal voto di un utente</li>
<li><strong>Le più viste (*)</strong>: La visita attuale potrebbe modificare l'ordine delle foto più viste</li>
<li><strong>Nome file</strong>: Nome inserito nei campi precedenti</li>
-<li><strong>Id</strong>: Id interno (le categorie le più recenti hanno un "Id" più grande delle precedenti.</li>
+<li><strong>Id</strong>: Id interno (gli album più recenti hanno un "Id" più grande dei precedenti.</li>
</ul>
<p><strong>(*)</strong>Attenzione: Effettuare qualche test, l'ordinamento scelto potrebbe darvi qualche sorpresa.</p>
@@ -57,48 +61,72 @@ class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie, Proprietà</span>).</p>
<h3>Copertina</h3>
-<p>La copertina di una categoria è la miniatura che appare per rappresentare la categoria sulla pagina principale (<span class="pwgScreen">category.php</span>) quando la categoria contiene solo delle sottocategorie e non direttamente delle immagini (come alla radice).</p>
+<p>La copertina di un album è la miniatura che appare per rappresentare l'album sulla pagina principale (<span
+class="pwgScreen">category.php</span>) quando
+l'album contiene solo dei sotto-album
+e non direttamente delle immagini (come
+alla radice).</p>
-<p>Esistono quattro modi per scegliere la copertina di una categoria:</p>
+<p>Esistono quattro modi per scegliere la copertina di un album:</p>
<ul>
-<li><span class="pwgScreen">Pagina di visualizzazione delle immagini</span>: nella barra delle azioni, uno dei pulsanti permette di scegliere l'elemento visualizzato come copertina rappresentante la categoria visualizzata. Il pulsante in questione è visibile solo agli amministratori.</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Pagina di visualizzazione delle immagini</span>: nella barra delle azioni, uno dei pulsanti permette di scegliere l'elemento visualizzato come copertina rappresentante
+l'album visualizzata. Il pulsante in questione è visibile solo
+agli amministratori.</li>
-<li><span class="pwgScreen">Modicare le informazioni di un'immagine</span> in amministrazione. Questo pagina può essere raggiunta tramite <span class="pwgScreen">picture.php</span> o <span class="pwgScreen">Gestione per lotti</span> con il <em>modo unitario</em>. Per i dettagli, vedi l'aiuto per questa pagina.</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Modicare le informazioni di un'immagine</span>
+in amministrazione. Questa pagina può essere raggiunta tramite <span
+class="pwgScreen">picture.php</span> o <span class="pwgScreen">Gestione per
+lotti</span> con il <em>modo unitario</em>. Per i dettagli, vedi l'aiuto per
+questa pagina.</li>
-<li><span class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie, Proprietà Copertina</span>. Per i dettagli, vedi l'aiuto per questa pagina.</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Proprietà &raquo;
+Copertina</span>. Per i dettagli, vedi l'aiuto per questa pagina.</li>
-<li><span class="pwgScreen">Modificare categoria</span> (questa pagina).</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Modificare un album</span> (questa
+pagina).</li>
</ul>
-<p>La copertina dipende dal parametro di configurazione
-<code>allow_random_representative</code> (vedi <span class="filename">include/config_default.inc.php</span>).</p>
+<p>La scelta della copertina dipende dal parametro di configurazione
+<code>allow_random_representative</code> (vedi <span
+class="filename">include/config_default.inc.php</span>).</p>
-<p>Di default (<code>allow_random_representative</code> impostato su "false") ogni categoria, contenente almeno un elemento, è rappresentata da un elemento fisso (copertina). Una volta impostata (nella categoria creazione), la copertina cambia solo se lo decide l'amministratore. Se la copertina non è appropriata, potete chiedere di <strong>scegliere una copertina a caso</strong>.</p>
+<p>Di default (<code>allow_random_representative</code> è impostato su "false"), ogni
+album contenente almeno un elemento, è rappresentato da un elemento
+fisso (copertina). Una volta impostata (alla creazione del album), la copertina cambia
+solo se lo decide l'amministratore. Se la copertina
+non è appropriata, potete chiedere di <strong>Scegliere una copertina
+a caso</strong>.</p>
<p>Se il parametro di configurazione <code>allow_random_representative</code>
-è impostato su "true", una categoria contenente degli elementi può non avere una copertina fissa. Usare semplicemente il pulsante <strong>Cancellare copertina</strong>.</p>
+è impostato su "true", l'album contenente degli elementi può non avere
+una copertina fissa. Usare semplicemente il pulsante <strong>Cancellare
+copertina</strong>.</p>
-<p>Se la categoria non contiene nessun elemento (ma solo sottocategorie) può comunque essere rappresentata da un qualsiasi elemento. Utilizzare la pagina <span class="pwgScreen">Modicare le informazioni di un'immagine</span>. L'unica opzione di questa pagina è il pulsante
+<p>Se l'album non contiene nessun elemento (ma solo dei sotto-album) può comunque essere rappresentata da un qualsiasi
+elemento. Utilizzare la pagina <span class="pwgScreen">Modicare le informazioni
+di un'immagine</span>. L'unica opzione disponibile di questa pagina è il pulsante
<strong>Cancellare copertina</strong>.</p>
-<h3>Associare tutti gli elementi di una categoria ad una nuova categoria</h3>
+<h3>Associare tutti gli elementi di un album ad un nuovo album</h3>
<ul>
-<li><strong>Nome della categoria virtuale</strong>: Nome della nuova categoria da creare, tutti gli elementi dell'attuale categoria verranno associati alla nuova categoria.</li>
+<li><strong>Nome del album virtuale</strong>: Nome del nuovo album da creare,
+tutti gli elementi dell'attuale album verranno associati al nuovo album.</li>
-<li><strong>Categoria madre</strong>: Dove deve essere creata la nuova categoria, lasciare vuoto per crearla alla radice (root) del sito.</li>
+<li><strong>Album padre</strong>: Dove deve essere creato il nuovo album,
+lasciare vuoto per crearlo alla radice (root) del sito.</li>
</ul>
-<h3>Associare tutti gli elementi della categoria attuale a delle categorie esistenti</h3>
+<h3>Associare tutti gli elementi del album attuale a degli album esistenti</h3>
<ul>
-<li><strong>Categorie</strong>: Scegliere la categoria di destinazione.</li>
+<li><strong>Album</strong>: Scegliere l'album di destinazione.</li>
</ul>
diff --git a/language/it_IT/help/cat_move.html b/language/it_IT/help/cat_move.html
index 54590c83e..c8eb668e7 100644
--- a/language/it_IT/help/cat_move.html
+++ b/language/it_IT/help/cat_move.html
@@ -1,11 +1,15 @@
-<h2>Spostare le categorie virtuali</h2>
+<h2>Spostare gli album virtuali</h2>
-<p>Solo le categorie virtuali possono avere una nuova categoria madre.</p>
+<p>Solo gli album virtuali possono avere un nuovo album padre.</p>
-<h3>Categoria virtuale da spostare</h3>
+<h3>Album virtuali da spostare</h3>
-<p>Selezionare una o più categorie virtuali da spostare. Se l'elenco è vuoto, ciò vuole dire che non ne avete ancora creato uno.</p>
+<p>Selezionare uno o più album virtuali da spostare.
+Se l'elenco è vuoto, ciò vuole dire che non ne avete ancora creato uno.</p>
-<h3>Nuova categoria madre</h3>
+<h3>Nuovo album padre</h3>
-<p>Selezionare una nuova categoria madre (virtuale o fisica). Se non ne selezionate nessuna, le categorie da spostare verranno inserite nella root del sito. Non potete spostare una categoria verso se stessa o verso una propria sottocategoria.</p> \ No newline at end of file
+<p>Selezionare un nuovo album padre (virtuale o fisico).
+Se non ne selezionate uno,
+gli album da spostare verranno inserite nella root del sito.
+Non potete spostare un album verso se stesso o verso un proprio sotto-album.</p>
diff --git a/language/it_IT/help/cat_options.html b/language/it_IT/help/cat_options.html
index ae26865ee..abf053a26 100644
--- a/language/it_IT/help/cat_options.html
+++ b/language/it_IT/help/cat_options.html
@@ -1,39 +1,32 @@
-<h2>Opzioni delle categorie</h2>
+<h2>Opzioni degli album</h2>
-<p>Gestione delle opzioni di più categorie alla volta.</p>
+<p>Gestione delle opzioni di più album alla volta.</p>
<dl>
- <dt>Upload</dt>
+ <dt>Commenti utenti</dt>
- <dd>Permettere l'upload sulle categorie. Questa opzione non è disponibile
-per le categorie virtuali e le categorie con accesso remoto.</dd>
-
- <dt>Commenti</dt>
-
- <dd>Permettere agli utenti di aggiungere dei commenti nelle categorie selezionate.
-È possibile aggiungere un commento ad un'immagine se questa si trova in una categoria
-dove i commenti sono autorizzati.</dd>
+ <dd>Permettere agli utenti di aggiungere dei commenti negli album selezionati.
+È possibile aggiungere un commento ad un'immagine se questa si trova in un album dove i commenti sono autorizzati.</dd>
<dt>Bloccare</dt>
- <dd>Le categorie selezionate sono temporaneamente bloccate per lavori di manutenzione.
-Se una categoria è bloccata per manutenzione, tutte le sottocategorie sono a loro volta
-bloccate. Se una categoria è sbloccata, tutte le categorie madri vengono sbloccare.</dd>
+ <dd>Gli album selezionati sono temporaneamente bloccati
+per lavori di manutenzione. Se un album è bloccato per manutenzione, tutti i sotto-album sono a loro volta bloccati.
+Se un album è sbloccato, tutti gli album padri vengono sbloccare.</dd>
- <dt>Pubblica / Privata</dt>
+ <dt>Pubblico / Privato</dt>
- <dd>Gestione dello stato delle categorie. La gestione dei permessi è possibile
-solo sulle categorie private. Una volta resa una categoria privata, dovete in modo
-specifico autorizzare gli utenti o i gruppi ad accedervi. Se una categoria è privata,
-tutte le sottocategorie sono a loro volta private. Se una categoria è pubblica,
-tutte le categorie madri diventono pubbliche.</dd>
+ <dd>La gestione dei permessi è possibile solo sugli album privati. Una volta reso un album privato, dovete
+in modo esplicito autorizzare gli utenti o i gruppi
+ad accedervi. Se un album è privato, tutti i sotto-album diventono a loro volta privati.
+Se un album diventa pubblico, tutti gli album padri diventono pubblici.</dd>
<dt>Copertina</dt>
- <dd>Questa opzione è disponibile solo se il parametro di configurazione
-<code>allow_random_representative</code> (vedi <span
+ <dd>Questa opzione è disponibile solo se il parametro di
+configurazione <code>allow_random_representative</code> (vedi <span
class="filename">include/config_defaults.inc.php</span>) è impostato su
-<em>true</em>. Ogni categoria può essere rappresentata da un'immagine casuale o da un'immagine scelta come unica copertina.</dd>
+<em>true</em>. Ogni album può essere rappresentato da un'immagine casuale o da un'immagine scelta come unica copertina.</dd>
-</dl>
+</dl> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/cat_perm.html b/language/it_IT/help/cat_perm.html
index b0b80ad5b..71a580076 100644
--- a/language/it_IT/help/cat_perm.html
+++ b/language/it_IT/help/cat_perm.html
@@ -1,15 +1,13 @@
-<h2>Gestire i permessi per una categoria</h2>
+<h2>Gestire i permessi per un album</h2>
-<p>Questa pagina è disponibile soltanto per le categorie private.
-Qui potete scegliere gli utenti e i gruppi autorizzati per questa
-categoria.</p>
+<p>Questa pagina è disponibile soltanto per gli album privati.
+Qui potete scegliere gli utenti e i gruppi autorizzati per quest'album.</p>
<h3>Gruppi</h3>
-<p>Potete concedere o negare l'accesso dei gruppi per la categoria corrente.
-Di conseguenza, gli utenti che appartengono a questi gruppi si vedranno autorizzati, o non autorizzati, ad accedere alla suddetta categoria. </p>
+<p>Potete concedere o negare l'accesso dei gruppi per l'album corrente. Di conseguenza, gli utenti
+che appartengono a questi gruppi si vedranno autorizzati, o non autorizzati, ad accedere al suddetto album.</p>
<h3>Utenti</h3>
-<p>Potete concedere o negare l'accesso agli utenti per una categoria in modo individuale.
-Agli utenti autorizzati ad accedere ad una categoria, grazie all'appartenenza ad un gruppo, gli si può negare l'accesso attivando un'eccezione</p>
+<p>Potete concedere o negare l'accesso agli utenti ad un album in modo individuale. Agli utenti autorizzati ad accedere ad un album, grazie all'appartenenza ad un gruppo, gli si può negare l'accesso attivando un'eccezione</p>
diff --git a/language/it_IT/help/configuration.html b/language/it_IT/help/configuration.html
index abf6dfdc8..c0c0c2d39 100644
--- a/language/it_IT/help/configuration.html
+++ b/language/it_IT/help/configuration.html
@@ -65,8 +65,7 @@ possono scrivere commenti.</li>
<li><strong>Approvazione</strong>: un amministratore deve autorizzare
i commenti degli utenti prima che questi possano essere visibili nella
parte pubblica. L'approvazione dei commenti utente avviene nella
-pagina <span class="pwgScreen">Amministrazione, Immagini,
-Commenti</span>.</li>
+pagina <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Tools &raquo; Commenti in attesa</span>.</li>
<li><strong>Notificare agli amministratori quando un commento è stato scritto</strong>:
Invio di un'email agli amministratori quando un utente scrive un commento.</li>
@@ -79,7 +78,7 @@ L'approvazione dei commenti utente avviene nella pagina <span class="pwgScreen">
<h3>Aggiunta di foto</h3>
<ul>
- <li><strong>Mostra il link per aggiungere le foto sempre</strong>: Se ci sono categorie in cui è possibile aggiungere foto, il link corrispondente sarà visualizzato per ogni categoria.</li>
+ <li><strong>Mostra il link per aggiungere le foto sempre</strong>: Se ci sono degli album in cui è possibile aggiungere delle foto, il link corrispondente sarà visualizzato per ogni album.</li>
<li><strong>Livello d'accesso utente per aggiungere delle foto</strong>: Consente di limitare l'aggiunta di foto solamente a certi utenti</li>
<li><strong>Notificare agli amministratori quando un'immagine è aggiunta</strong>: Gli amministratori riceveranno una e-mail per ogni immagine aggiunta da un utente.</li>
</ul>
@@ -98,7 +97,7 @@ degli utenti.</p>
<ul>
<li><strong>Lingua</strong>: Solo per i titoli della galleria.
-Le categorie, il nome delle immagini e le descrizioni non sono compresi
+Il nome degli album, delle immagini e le descrizioni non sono compresi
nella traduzione.</li>
<li><strong>Numero d'immagini per riga</strong></li>
@@ -111,9 +110,10 @@ nella traduzione.</li>
un'immagine è considerata come recente. Questo periodo deve essere superiore
a 1 giorno.</li>
- <li><strong>Espandere le categorie</strong>: Espandere di default tutte
-le categorie nel menu. <em>Attenzione</em>: questa opzione consuma molte
-risorse di sistema, se avete tante categorie e sottocategorie.</li>
+ <li><strong>Espandere gli album</strong>: Espandere di default tutti
+gli album nel menu? <em>Attenzione</em>: questa opzione consuma molte
+risorse di sistema, se avete tanti album
+e sub album.</li>
<li><strong>Mostrare il numero di commenti</strong>: Mostrare il numero
di commenti sotto ogni miniatura. <em>Attenzione</em>: questa opzione consuma
@@ -129,8 +129,7 @@ delle risorse di sistema.</li>
un'immagine visualizzata. Se l'immagine è più larga del parametro inserito,
allora quest'ultima verrà ridimensionata. Se pensate che sia necessario cambiare
questo parametro (per la visualizzazione di default), allora sarebbe meglio
-ridimensionare le immagini prima di caricarle, specialmente se queste sono molto
-pesanti.</li>
+ridimensionare le immagini prima di caricarle, specialmente se queste sono molto pesanti.</li>
<li><strong>Altezza massima delle immagini</strong>: stessi consigli della
voce precedente.</li>
diff --git a/language/it_IT/help/extend_for_templates.html b/language/it_IT/help/extend_for_templates.html
index 0c46b9aa4..a96faa0b1 100644
--- a/language/it_IT/help/extend_for_templates.html
+++ b/language/it_IT/help/extend_for_templates.html
@@ -19,7 +19,8 @@ vedere i permalinks nella nostra documentazione).</p>
<p>Questo tool di configurazione è potente sia per i principianti che per gli utenti esperti.
Trammite FTP, nella directory template-estensione, il Webmaster può duplicare i file
- .tpl ("template originali") con un nome diverso (sostituto).
+ .tpl ("template originali") con un nome diverso
+ (sostituto).
"Template originali", attualmente i modelli d'origine sopportati sono:</p>
<ul>
@@ -97,4 +98,4 @@ distributed-samples: sono distribuite per le vostre prove!
<li>Alla cancellazione di un sostituto, il <strong>template originale</strong>
sarà immediatamente riattivato.</li>
-</ul> \ No newline at end of file
+</ul>
diff --git a/language/it_IT/help/help_add_photos.html b/language/it_IT/help/help_add_photos.html
index f822bff63..c5e9e2f71 100644
--- a/language/it_IT/help/help_add_photos.html
+++ b/language/it_IT/help/help_add_photos.html
@@ -1,4 +1,5 @@
-<p>Esistono diversi metodi per aggiungere delle foto nella vostra galleria :</p>
+<p>Esistono diversi metodi per aggiungere delle foto nella vostra
+galleria :</p>
<ul>
@@ -13,9 +14,7 @@
<ul>
<li><strong>pLoader</strong> è un software gratuito da installare sul vostro
computer. Scegliete le foto che volete trasferire ed inseritele nella finestra
- di pLoader, cliccate su <em>"Trasferire verso Piwigo"</em> e lasciate che pLoader
- si occupi del resto.
- Esistono anche altri software, come <strong>WinToPiwigo</strong> o il modulo
+ di pLoader, cliccate su <em>"Trasferire verso Piwigo"</em> e lasciate che pLoader si occupi del resto. Esistono anche altri software, come <strong>WinToPiwigo</strong> o il modulo
di esportazione Piwigo di <strong>Digikam</strong>.</li>
</ul>
@@ -23,7 +22,8 @@
<div id="helpSynchro">
<ul>
- <li><strong>FTP</strong> è il metodo ideale per aggiungere una vasta collezione
+ <li><strong>FTP</strong>
+ è il metodo ideale per aggiungere una vasta collezione
d'immagini con un numero minimo di click del mouse. Seguite la guida per preparare
le vostre foto. Questo metodo consente di controllare con precisione l'organizzazione
fisica dei files sul server.</li>
diff --git a/language/it_IT/help/help_groups.html b/language/it_IT/help/help_groups.html
index ea891a980..e69c0afa3 100644
--- a/language/it_IT/help/help_groups.html
+++ b/language/it_IT/help/help_groups.html
@@ -1,10 +1,7 @@
<p>I gruppi sono un semplice metodo per impostare le autorizzazioni di un elenco di utenti.</p>
-<p>E' possibile creare gruppi e aggiungere utenti in
+<p>E' possibile creare gruppi ed aggiungere degli utenti in
<span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gruppi</span>.</p>
-<p>Un utente può appartenere a diversi gruppi. L'autorizzazione è prioritaria rispetto alla proibizione.
-Ad esempio, se l'utente "pippo" appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici" e, tra questi gruppi, solo il
-gruppo "famiglia" può vedere la categoria "Natale 2010", ne consegue che l'utente "pippo" sarà abilitato
-a visualizzare la categoria "Natale 2010".</p>
-
+<p>Un utente può appartenere a diversi gruppi. L'autorizzazione è prioritaria rispetto alla proibizione. Ad esempio, se l'utente "pippo" appartiene ai gruppi "famiglia"
+e "amici", e, tra questi gruppi, solo il gruppo "famiglia" può vedere l'album "Natale 2010", ne consegue che l'utente "pippo" sarà abilitato a visualizzare quest'album.</p>
diff --git a/language/it_IT/help/help_permissions.html b/language/it_IT/help/help_permissions.html
index 98be5624c..4e62a4872 100644
--- a/language/it_IT/help/help_permissions.html
+++ b/language/it_IT/help/help_permissions.html
@@ -19,30 +19,30 @@
<li>Maria che ha livello di privacy impostato su <em>Amica</em>, non potrà vederla, perchè il livello <em>Amica</em> è inferiore al livello <em>Famiglia</em> che è quello minimo necessario</li>.
</ul>
-<p>Un utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di una categoria, non vedrà la categoria e nemmeno il suo titolo. Lo stesso principio si applica a un tag.</p>
+<p>Un utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di un album, non vedrà l'album e nemmeno il suo titolo. Lo stesso principio si applica a un tag.</p>
<p>E' possibile impostare il livello di privacy di un utente nella pagina <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire</span>.</p>
</fieldset>
<fieldset>
-<legend>Autorizzazioni per le categorie</legend>
+<legend>Autorizzazioni per gli album</legend>
-<p>Se i livelli di privacy non corrispondono esattamente ai vostri bisogni, potete anche gestire le autorizzazioni per le categorie, per un utente o per un gruppo. E' possibile gestire le autorizzazioni per le foto e le categorie contemporaneamente, senza conflitti.</p>
+<p>Se i livelli di privacy non corrispondono esattamente ai vostri bisogni, potete anche gestire le autorizzazioni per album, per un utente o per un gruppo. E' possibile gestire le autorizzazioni per le foto e gli album contemporaneamente, senza conflitti.</p>
-<p>Potete vietare l'accesso alle categorie. Impostate il tipo d'accesso a "privato" se desiderate vietare l'accesso alla categoria</p>
+<p>Potete vietare l'accesso agli album. Impostate il tipo d'accesso a "privato" se desiderate vietare l'accesso all'album.</p>
-<p>Potete rendere una categoria privata modificando la singola categoria (<span
-class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span>) o
-impostando l'opzione dell'albero completo delle categorie (<span
-class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Proprietà &raquo; Pubblica/Privata</span>).</p>
+<p>Potete rendere un album privato modificando il singolo album (<span
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span>) o
+impostando l'opzione dell'albero completo degli album (<span
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Proprietà &raquo; Pubblico/Privato</span>).</p>
-<p>Una volta che la categoria è privata, potrete gestire le autorizzazioni per gruppi e gli utenti da 3 schermate</p>
+<p>Una volta che l'album è privato, potrete gestire le autorizzazioni per gruppi e gli utenti da 3 pagine :</p>
<ul>
<li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire &raquo; azione Permessi</span> (un link per utente)</li>
<li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gruppi &raquo; azione Permessi</span> (un link per gruppo)</li>
- <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare i permessi</span> (un link per categoria)</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Gestire &raquo; Modificare i permessi</span> (un link per album)</li>
</ul>
</fieldset>
diff --git a/language/it_IT/help/help_virtual_links.html b/language/it_IT/help/help_virtual_links.html
index 3e076f6d0..e867b72ba 100644
--- a/language/it_IT/help/help_virtual_links.html
+++ b/language/it_IT/help/help_virtual_links.html
@@ -1,6 +1,5 @@
-<p>Le foto sono visualizzate nella categoria corrispondente alla directory.</p>
+<p>Le foto sono visualizzate nell'album corrispondente alla directory.</p>
-<p>Potete anche visualizzare una foto in più di una categoria, senza dupplicare il file. Associate la foto a un'altra o più categorie dallo schermo di modifica della foto (al quale accedete dalla pagina di visualizzazione della foto della vostra galleria, quando siete connessi come Amministratore).</p>
-
-<p>Le categorie virtuali nascono da questo principio: non sono associate a nessuna directory fisica. Create delle categorie virtuali in <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire</span>.</p>
+<p>Potete anche visualizzare una foto in più di un album, senza dupplicare il file. Associate la foto a un'altra o più album dallo schermo di modifica della foto (al quale accedete dalla pagina di visualizzazione della foto della vostra galleria, quando siete connessi come Amministratore).</p>
+<p>Gli album virtuali nascono da questo principio: non sono associate a nessuna directory fisica. Create degli album virtuali in <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Gestire</span>.</p>
diff --git a/language/it_IT/help/history.html b/language/it_IT/help/history.html
index 910f7fb4e..52e5f8ac8 100644
--- a/language/it_IT/help/history.html
+++ b/language/it_IT/help/history.html
@@ -1,12 +1,14 @@
<h2>Cronologia</h2>
-<p>Queste pagine vi permettono di controllare la cronologia delle visite del vostro
- sito, a seconda delle opzioni che avete attivato in - Amministrazione - Generale
- - Linguetta "Cronologia".</p>
-
+<p>Queste pagine vi permettono di controllare la cronologia delle visite del vostro sito, a seconda delle opzioni che avete attivato in - Amministrazione - Generale - Linguetta "Cronologia".</p>
+
<h3>Statistiche</h3>
<ul>
- <p>Se avete scelto che le visite alle pagine <span class="pwgScreen">index.php</span> e <span class="pwgScreen">picture.php</span> siano registrate nella tabella <code>history</code>, questa scheda vi permette di controllare il numero di visite</p>
+ <p>Se avete scelto che le visite alle pagine <span
+class="pwgScreen">index.php</span> e <span
+class="pwgScreen">picture.php</span> siano
+registrate nella tabella <code>history</code>,
+questa scheda vi permette di controllare il numero di visite</p>
<li><strong>Statistiche totali</strong>: visualizzate le statistiche annuali</li>
@@ -20,16 +22,23 @@
<h3>Ricerca</h3>
<ul>
- <p>Se avete scelto che le visite delle pagine <span class="pwgScreen">index.php</span> e <span
-class="pwgScreen">picture.php</span> siano registrate nella tabella <code>history</code>, questa scheda vi permette di controllare in dettaglio le pagine visitate con l'aiuto di diversi filtri.</p>
+ <p>Se avete scelto che le visite delle pagine <span
+class="pwgScreen">index.php</span> e <span
+class="pwgScreen">picture.php</span> siano
+registrate nella tabella <code>history</code>, questa scheda vi permette di controllare in dettaglio le pagine visitate con l'aiuto di diversi filtri.</p>
- <li><strong>Filtro per data</strong> : selezionate il periodo di cui volete verificare l’attività.</li>
+ <li><strong>Filtro per data</strong> : selezionate il periodo
+di cui volete verificare l’attività.</li>
- <li><strong>Filtro per tipo di elemento</strong> : selezionate il tipo di elemento di cui volete osservare l’attività.</li>
+ <li><strong>Filtro per tipo di elemento</strong> : selezionate
+il tipo di elemento di cui volete osservare l’attività.</li>
- <li><strong>Utente</strong> : selezionate l'utente di cui volete osservare l'attività.</li>
+ <li><strong>Utente</strong> : selezionate l'utente di cui
+volete osservare l'attività.</li>
- <li><strong>Nome file</strong> : selezionate il nome del file di cui volete osservare l'attività.</li>
+ <li><strong>Nome file</strong> : selezionate il nome del file di cui
+volete osservare l'attività.</li>
- <li><strong>Id immagine</strong> : selezionate l'Id dell'immagine di cui volete osservare l'attività.</li>
+ <li><strong>Id immagine</strong> : selezionate l'Id dell'immagine di cui
+volete osservare l'attività.</li>
</ul> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/maintenance.html b/language/it_IT/help/maintenance.html
index 207e57c1d..9ab1eef95 100644
--- a/language/it_IT/help/maintenance.html
+++ b/language/it_IT/help/maintenance.html
@@ -1,9 +1,10 @@
<h2>Manutenzione</h2>
-<p>Per ottimizzare il tempo di generazione di una pagina, Piwigo utilizza una memoria cache. Per esempio, invece di contare il numero d'immagini contenute in ogni categoria
-ad ogni caricamento della pagina, queste informazioni vengono immagazzinate nel database. In teoria,
-questa informazione dovrebbe essere sempre corretta, ma a volte si può verificare
-un errore e le informazioni memorizzate nella cache risulteranno errate.</p>
+<p>Per ottimizzare il tempo di generazione di una pagina, Piwigo utilizza una memoria cache.
+ Per esempio, invece di contare il numero d'immagini contenute in ogni album
+ ad ogni caricamento della pagina, queste informazioni vengono immagazzinate nel database.
+ In teoria, questa informazione dovrebbe essere sempre corretta, ma a volte si può verificare
+ un errore e le informazioni memorizzate nella cache risulteranno errate.</p>
<p>Alcune informazioni diventano inutili col tempo. Cancellare queste
informazioni inutili dal database vi permette di liberare spazio sul disco.</p>
@@ -12,25 +13,27 @@ informazioni inutili dal database vi permette di liberare spazio sul disco.</p>
<li>
<strong>Elementi orfani:</strong>
- Mostra le immagini che non sono associate ad una categoria virtuale.
+ Mostra le immagini che non sono associate ad un album virtuale.
</li>
<li>
- <strong>File con lo stesso nome in più categorie fisiche:</strong>
- Mostra le immagini o altri file con lo stesso nome, trovati in più categorie.
+ <strong>File con lo stesso nome in più album fisici:</strong>
+ Mostra le immagini o altri file con lo stesso nome, trovati in più album.
</li>
</ul>
<ul>
- <li><strong>Aggiornamento delle informazioni delle categorie:</strong>
- Per ogni categoria sono controllate e, se necessario, aggiornate le seguenti informazioni:
- elenco delle categorie madri, numero delle immagini, data dell'ultima immagine, posizione tra
- delle categorie di stesso livello, posizione tra categorie madri e categorie figlie.
+ <li><strong>Aggiornamento delle informazioni degli album :</strong>
+ Per ogni album, sono controllate e, se necessario, aggiornate le seguenti informazioni:
+ elenco degli album padri, numero delle immagini, data dell'ultima immagine, posizione tra
+ gli album di stesso livello, posizione tra album padri e album figli.
Quest'azione controlla anche la presenza delle immagini che fungono da copertina.</li>
- <li><strong>Aggiornamento delle informazioni delle immagini:</strong> Per ogni
-immagine, le informazioni aggiornate sono: il percorso completo del file, il voto medio. <em>Attenzione</em>: da non confondere con i metadati sincronizzabili tramite la pagina <span class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie, Sincronizzare</span>
+ <li><strong>Aggiornamento delle informazioni delle immagini:</strong>
+Per ogni immagine, le informazioni aggiornate sono: il percorso completo
+del file, il voto medio. Attenzione: da non confondere con i metadati
+sincronizzabili tramite la pagina <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Album &raquo; Sincronizzare</span>
o nella pagina <span class="pwgScreen">Modificare le informazioni dell'immagine</span> (accessibile dalla pagina di visualizzazione di un'immagine <span class="pwgScreen">picture.php</span>).</li>
<li><strong>Riparare e ottimizzare il database:</strong>
@@ -46,7 +49,9 @@ Amministrazione, Speciale, Cronologia</span> non mostrerà più nessuna informaz
<em>Attenzione</em>: Tutte le informazioni saranno definitivamente perse e non sarà più possibile recuperarle.
</li>
- <li><strong>Ripulire il sommario della cronologia:</strong> cancella tutte le informazioni del sommario (ottenute dal dettaglio della cronologia).</li>
+ <li><strong>Ripulire il sommario della cronologia:</strong>
+Cancella tutte le informazioni del sommario (ottenute dal dettaglio della cronologia).
+ </li>
<li><strong>Ripulire le sessioni scadute:</strong> cancella tutte le sessioni scadute.</li>
diff --git a/language/it_IT/help/notification_by_mail.html b/language/it_IT/help/notification_by_mail.html
index bb33bd59c..b178933f3 100644
--- a/language/it_IT/help/notification_by_mail.html
+++ b/language/it_IT/help/notification_by_mail.html
@@ -12,4 +12,3 @@
<h3>Invio</h3>
<p>Disponibile per il Webmaster e gli Amministratori, questa scheda consente l'invio di email per notificare le novità del sito.</p>
-
diff --git a/language/it_IT/help/permalinks.html b/language/it_IT/help/permalinks.html
index 7dccfd738..0a43df7eb 100644
--- a/language/it_IT/help/permalinks.html
+++ b/language/it_IT/help/permalinks.html
@@ -1,6 +1,6 @@
<h2>Permalink</h2>
-<p>I Permalinks sono usati per rendere le url delle categorie più gradevoli. Quando una categoria ha un permalink associato, l'id della categoria nell'url non è più necessario.</p>
+<p>I Permalinks sono usati per rendere le url degli album più gradevoli. Quando un album ha un permalink associato, l'id dell'album nell'url non è più necessario.</p>
<p>Quando un permalink è cancellato, potete salvarlo nello storico dei permalink, in modo che le fonti esterne alle pagine di PWG possano ancora farvi riferimento. Nella tabella della cronologia dei permalink potete trovare la data di cancellazione del permalink, oltre alla data dell'ultimo utilizzo ed il numero di volte che è stato utilizzato.</p>
diff --git a/language/it_IT/help/photos_add_ftp.html b/language/it_IT/help/photos_add_ftp.html
index 55a9a9abf..e7d229858 100644
--- a/language/it_IT/help/photos_add_ftp.html
+++ b/language/it_IT/help/photos_add_ftp.html
@@ -13,7 +13,7 @@
<li>Andate in <span class="pwgScreen">Amministrazione</span> e cliccate sul pulsante Sincronizzazione.</li>
</ol>
-<p>Bene! Avete appena creato la prima categoria della vostra galleria.</p>
+<p>Bene! Avete appena creato il primo album della vostra galleria.</p>
</fieldset>
@@ -24,30 +24,30 @@
<li>
- <p>Nella directory "galleries" si trovano le categorie di Piwigo. Qui di seguito potete vedere lo schema ad albero di una piccola galleria (ma che usa moltissime funzionalità) : </p>
+ <p>Nella directory "galleries" si trovano gli album di Piwigo. Qui di seguito potete vedere lo schema ad albero di una piccola galleria (ma che usa moltissime funzionalità) : </p>
<pre>
.
|-- admin
|-- doc
|-- galleries
-| |-- categoria-1
-| | |-- categoria-1.1
-| | | |-- categoria-1.1.1
-| | | | |-- categoria-1.1.1.1
+| |-- album-1
+| | |-- album-1.1
+| | | |-- album-1.1.1
+| | | | |-- album-1.1.1.1
| | | | | |-- pwg_high
| | | | | | +-- matrimonio.jpg
| | | | | |-- thumbnail
| | | | | | +-- TN-matrimonio.jpg
| | | | | +-- matrimonio.jpg
-| | | | +-- categoria-1.1.1.2
-| | | +-- categoria-1.1.2
-| | |-- categoria-1.2
+| | | | +-- album-1.1.1.2
+| | | +-- album-1.1.2
+| | |-- album-1.2
| | | |-- pookie.jpg
| | | +-- thumbnail
| | | +-- TN-pookie.jpg
-| | +-- categoria-1.3
-| +-- categoria-2
+| | +-- album-1.3
+| +-- album-2
| |-- porcello.gif
| |-- pwg_representative
| | +-- video.jpg
@@ -57,12 +57,15 @@
|-- include
|-- install
|-- language
-|-- template
+|-- local
+|-- plugins
+|-- template-extension
+|-- themes
+-- tool</pre>
</li>
- <li>Ad eccezzione di "thumbnail" (miniature), "pwg_high" o "pwg_representative" (vedi spiegazioni qui sotto), ogni directory inserita in "galleries" genera una categoria. Il numero di livelli (profondità) è illimitato.</li>
+ <li>Ad eccezzione di "thumbnail" (miniature), "pwg_high" o "pwg_representative" (vedi spiegazioni qui sotto), ogni directory inserita in "galleries" genera un album. Il numero di livelli (profondità) è illimitato.</li>
<li>Un elemento è invece rappresentato da un file. Un file può essere un elemento di Piwigo se la sua estensione è presente tra le possibilità previste nel parametro di configuarzione <code>file_ext</code> (vedi
file <span class="filename">include/config.inc.php</span>). Un file è considerato come un immagine
@@ -87,7 +90,10 @@ class="filename">video.avi</span> nell'esempio proposto).</li>
composto da lettere, numeri o simboli come "-", "_" o ".". Non utilizzate spazio
e caratteri accentati.</li>
- <li><em>Suggerimento</em>: una categoria può contenere elementi e sub-categorie assieme. Tuttavia, è fortemente raccomandato scegliere per ciascuna categoria se inserire elementi o sub-categorie.</li>
+ <li><em>Suggerimento</em>: un album può contenere elementi
+e sub album assieme. Tuttavia, è fortemente raccomandato scegliere,
+per ogni album, se inserire degli elementi <strong>o</strong>
+dei sub album.</li>
<li>Una volta che i file, le miniature e i file rappresentativi sono
correttamente inseriti nelle directory, andare alla pagina <span
@@ -106,7 +112,7 @@ class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Generale &raquo; Sincronizzare</span>.
ad una miniatura (thumbnail).</li>
<li>Le miniature si trovano nella sottodirectory "thumbnail" di ogni
-directory che rappresenta una categoria. La miniatura è un file di tipo
+directory che rappresenta un album. La miniatura è un file di tipo
immagine (stesso nome del file) con un prefisso che può essere
personalizzato dal parametro di configurazione <code>prefix_thumbnail</code>
(vedi <span class="filename">include/config.inc.php</span>).</li>
@@ -123,7 +129,9 @@ Piwigo, ma ciò non è raccomandato in quanto la qualità delle miniature
potrebbe essere scadente ed il processo potrebbe utilizzare troppe risorse del
server (e potrebbe essere un serio problema su un server condiviso).</li>
- <li>Se si sceglie di utilizzare il webserver per generare le miniature, è necessario consentire l'accesso in scrittura su tutte le directory categoria.</li>
+ <li>Se si sceglie di utilizzare il webserver per generare le miniature,
+è necessario consentire l'accesso in scrittura su tutte le
+directory.</li>
</ul>
diff --git a/language/it_IT/help/search.html b/language/it_IT/help/search.html
index 4ee5ce1b4..7653769d9 100644
--- a/language/it_IT/help/search.html
+++ b/language/it_IT/help/search.html
@@ -6,9 +6,8 @@
<dt>Ricerca per parole</dt>
- <dd>Cercare una o più parole in tutti gli attributi che riguardano le immagini
-mostrate nella galleria. Usare * come carattere Jolly per ricerche parziali.</dd>
-
+ <dd>Cercare una o più parole in tutti gli attributi che riguardano le immagini mostrate nella galleria. Usare * come carattere Jolly per ricerche parziali.</dd>
+
<dt>Ricerca per Autore</dt>
<dd>Usare * come carattere Jolly per le ricerche parziali.</dd>
@@ -18,8 +17,9 @@ mostrate nella galleria. Usare * come carattere Jolly per ricerche parziali.</dd
<dd>Selezionare una data e/o una data di fine. Lasciare la data vuota se
volete fare una ricerca del tipo "prima di". L'anno deve essere inserito nell'ultimo campo come nel formato seguente : 0000 (per esempio 2010)</dd>
- <dt>Ricerca nelle categorie</dt>
+ <dt>Ricerca negli album</dt>
- <dd>Scegliere le categorie in cui desiderate eseguire la ricerca. È possibile ricercare in tutte le categorie selezionando la categoria madre e autorizzando la ricerca nelle sottodirectory.</dd>
+ <dd>Selezionare gli album in cui desiderate eseguire la ricerca.
+È possibile ricercare in tutti gli album selezionando l'album padre e autorizzando la ricerca ni tutti i sub album.</dd>
</dl>
diff --git a/language/it_IT/help/site_manager.html b/language/it_IT/help/site_manager.html
index 687046032..46c5930b3 100644
--- a/language/it_IT/help/site_manager.html
+++ b/language/it_IT/help/site_manager.html
@@ -16,12 +16,12 @@ sui parametri come <code>$conf['prefix_thumbnail']</code> o
<li>via FTP, caricare i file <span
class="filename">tools/create_listing_file.php</span> e <span
class="filename">tools/create_listing_file_local.inc.php</span> (modificato) sul Vostro sito
-remoto, nella stessa directory con le categorie che compongono la vostra galleria
-(come la directory <span class="filename">galleries</span> di questo sito).
-Per esempio, supponiamo che possiate accedere a <span
+remoto, nella stessa directory con gli album che compongono la vostra galleria
+(come la directory <span class="filename">galleries</span> di
+questo sito). Per esempio, supponiamo che possiate accedere a <span
class="filename">http://esempio.it/galleries/create_listing_file.php</span>.</li>
- <li>andate su <span class="pwgScreen">Amministrazione, Categorie,
+ <li>andate su <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Tools &raquo;
Gestione dei siti</span>. Richiedete la creazione di un nuovo sito, per esempio <span
class="filename">http://esempio.it/galleries</span>.</li>
@@ -35,20 +35,17 @@ class="filename">http://esempio.it/galleries</span>.</li>
per generare il file di listing remoto</li>
<li><strong>sincronizzare</strong> : legge il file remoto <span
-class="filename">listing.xml</span> e sincronizza con il database locale.</li>
+class="filename">listing.xml</span> e sincronizza con il database
+locale.</li>
<li><strong>pulire</strong> : cancella il file di listing
remoto.</li>
- <li><strong>cancellare</strong> : cancella il sito remoto (e tutte le
-relative categorie ed elementi associati) dal database.</li>
+ <li><strong>cancellare</strong> : cancella il sito remoto (e tutti gli elementi
+associati) dal database.</li>
</ol>
+
</li>
-</ol>
-<!-- <p>Potete anche effettuare queste operazioni manualmente modificando
-il file <span class="filename">listing.xml</span> e spostandolo alla radice
-di Piwigo. Andare su <span class="pwgScreen">Amministrazion, Categorie,
-Gestione dei siti</span> : Piwigo rileva la presenza del file e propone
-di usarlo.</p>--> \ No newline at end of file
+</ol> \ No newline at end of file
diff --git a/language/it_IT/help/synchronize.html b/language/it_IT/help/synchronize.html
index 6555c46cb..e8e2a13a3 100644
--- a/language/it_IT/help/synchronize.html
+++ b/language/it_IT/help/synchronize.html
@@ -2,18 +2,18 @@
<ul>
- <li>Ci sono 2 sincronizzazioni possibili: struttura (directory/file) e
+ <li>Ci sono 2 typi di sincronizzazione possibili : struttura (directory/file) e
metadati. Sincronizzare la struttura significa sincronizzare l'albero
-delle categorie e dei file con il database.
-Sincronizzare i metadati permette di aggiornare delle informazioni
-come le dimensioni, le informazioni EXIF o IPTC.</li>
+delle directory e dei file con il
+database. Sincronizzare i metadati permette di aggiornare
+le informazioni come le dimensioni, le informazioni EXIF o
+IPTC.</li>
<li>La prima sincronizzazione da effettuare deve essere quella della
struttura.</li>
<li>Il processo di sincronizzazione potrebbe essere più o meno lungo (dipende
dal carico del server e della quantità di elementi da gestire). È possibile eseguire
-la sincronizzazione categoria per categoria.</li>
+la sincronizzazione album per album.</li>
</ul>
-
diff --git a/language/it_IT/help/thumbnail.html b/language/it_IT/help/thumbnail.html
index e4cef7c0c..53b8966cb 100644
--- a/language/it_IT/help/thumbnail.html
+++ b/language/it_IT/help/thumbnail.html
@@ -9,16 +9,17 @@ condivisi (risorse condivise).</p>
<dt>Versione GD</dt>
<dd>GD è una biblioteca grafica per la manipolazione d'immagini per PHP.
-Scegliete la versione installata sul vostro server. Se scegliete quella sbagliata, dei messaggi d'errore appariranno. Ritornate allora sulla pagina precedente e scegliete un'altra versione. Se nessuna versione funziona, significa che GD non è disponibile sul server.</dd>
+Scegliete la versione installata sul vostro server. Se scegliete quella sbagliata, dei messaggi d'errore appariranno. Ritornate allora sulla pagina precedente e scegliete un'altra versione. Se nessuna versione funziona,
+significa che GD non è disponibile sul server.</dd>
<dt>Larghezza ed altezza</dt>
<dd>Sono le dimensioni massime che le miniature possono prendere. Il rapporto
larghezza/altezza è mantenuto. I valori di default sono modificabili
tramite i parametri di configurazione <code>tn_width</code> e
-<code>tn_height</code> (vedi file <span
+<code>tn_height</code> (vedi file <span
class="filename">include/config_default.inc.php</span>).</dd>
-
+
<dt>Numero di miniature da creare</dt>
<dd>Non tentate di miniaturizzare troppe immagini contemporanamente: la miniaturizzazione usa molta CPU.
diff --git a/language/it_IT/help/user_list.html b/language/it_IT/help/user_list.html
index 5802e399c..4302a9f7a 100644
--- a/language/it_IT/help/user_list.html
+++ b/language/it_IT/help/user_list.html
@@ -10,9 +10,11 @@
<p>L'elenco può essere filtrato sul nome utente (* = carattere jolly), il
gruppo o lo stato. L'elenco può essere ordinato per data d'iscrizione o
-per nome utente, in ordine cronologico o decrescente.</p>
+per nome utente, in ordine cronologico o
+decrescente.</p>
-<p>In questa pagina si possono modificare più utenti alla volta :</p>
+<p>In questa pagina si possono modificare più utenti
+alla volta :</p>
<ul>
<li>cancellare degli utenti (necessita di conferma)</li>