aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
diff options
context:
space:
mode:
authorriopwg <riopwg@piwigo.org>2009-01-09 07:43:03 +0000
committerriopwg <riopwg@piwigo.org>2009-01-09 07:43:03 +0000
commit451060b28022410ee6549500798e5fccfd63f35d (patch)
tree6f50d01d6beb15337c5b78a1253b2b85a6b2695a
parent48c1eef07e14e1d7a25a73fc02fabd628130fa9e (diff)
Updates IT
git-svn-id: http://piwigo.org/svn/branches/2.0@3066 68402e56-0260-453c-a942-63ccdbb3a9ee
-rw-r--r--language/it_IT/help.html117
1 files changed, 48 insertions, 69 deletions
diff --git a/language/it_IT/help.html b/language/it_IT/help.html
index 47b6c8bec..b1163f545 100644
--- a/language/it_IT/help.html
+++ b/language/it_IT/help.html
@@ -7,7 +7,7 @@
class="instructionBlockHeaderCollapsed"
onclick="blockToggleDisplay('pLoader_header', 'pLoader_content')"
><span>
- <!--TODO-->Add photos, the pLoader way
+ Aggiungere delle foto con pLoader
</span></div>
<div
id="pLoader_content"
@@ -15,14 +15,14 @@
style="display:none"
>
<ol>
- <!--TODO--><li>Create a directory "upload" next to directory "galleries" in your Piwigo installation, with write access.</li>
- <!--TODO--><li>Install pLoader on your computer, start it and fill the connection settings : your gallery URL, your username and password.</li>
- <!--TODO--><li>Drag'n drop photos from your directory browser into pLoader photo selection.</li>
- <!--TODO--><li>Create a category and select it.</li>
- <!--TODO--><li>Select some photos.</li>
- <!--TODO--><li>Click on the green arrow to transfer photos in your gallery</li>
+ <li>Create una directory "upload" a fianco della directory "galleries" della vostra installazione di Piwigo, con dei diritti di scrittura.</li>
+ <li>Installate pLoader sul vostro PC, avviatelo e riempite i parametri di conessione : URL della vostra galleria, il vostro utente e la vostra password .</li>
+ <li>Aggiungete delle foto con un semplice drag'n drop verso la selezione di pLoader.</li>
+ <li>Create una categoria e selezionatela.</li>
+ <li>Selezionate qualche foto.</li>
+ <li>Cliccare sulla freccia verde per trasferire le foto verso la vostra galleria</li>
</ol>
-<!--TODO-->Congratulations! You have successfuly created the first category of your photo gallery.
+ <p>Bravo! Avete appena creato la prima categoria della vosrta galleria.</p>
</div> <!-- pLoader_content -->
</div> <!-- instructionPLoader -->
@@ -32,7 +32,7 @@
class="instructionBlockHeaderCollapsed"
onclick="blockToggleDisplay('FTP_header', 'FTP_content')"
><span>
- <!--TODO-->Add photos, the FTP way
+ Aggiungere delle foto con l'FTP
</span></div>
<div
id="FTP_content"
@@ -43,20 +43,16 @@
<h3>Presa in mano rapida</h3>
<ol>
- <!--TODO--><li>Create a directory on your computer.</li>
-
- <!--TODO--><li>Copy some photos inside this directory, resize them for web display. <em>Warning</em>: the name of directories and files must contain only letters, figures, "-", "_" or ".". No blank space, no accentuated characters.</li>
-
- <!--TODO--><li>With a FTP client, copy your directory in the "galleries" directory of your Piwigo installation.</li>
-
- <!--TODO--><li>Logon your gallery and go to <span class="pwgScreen">Administration &raquo; Pictures &raquo; Thumbnails</span> to create missing thumbnails.</li>
-
- <!--TODO--><li>Go to <span class="pwgScreen">Administration</span> and click on the big Synchronization button.</li>
+ <li>Create una directory sul vostro PC.</li>
+ <li>Copiate qualche foto in questa directory, e ridimenzionatele per la visualizzazione sul web. <em>Attenzione</em>: il nome delle directories e dei files deve contenere solo delle lettre, cifre e i caratteri "-", "_" o ".". Nessuno sazio o caratteri accentuati.</li>
+ <li>Con un cliente FTP, copiate la directory in nella directory "galleries" del vostro Piwigo.</li>
+ <li>Connettetevi alla vostra galleria e andate a <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Immagini &raquo; Miniature</span> per creare le miniature mancanti.</li>
+ <li>Andare a <span class="pwgScreen">Amministrazione</span> e cliccare sul grosso pulzante Sincronizzazione.</li>
</ol>
-<!--TODO-->Congratulations! You have successfuly created the first category of your photo gallery.
+<p>Bravo! Avete appena creato la prima categoria della vosrta galleria.</p>
-<!--TODO--><h3>Directories and files organization</h3>
+<h3>Organizzazione delle directories e dei files</h3>
<ul>
@@ -169,14 +165,11 @@ Piwigo, ma ciò non è raccomandato in quanto la qualità delle miniature
può essere scadente ed il processo potrebbe utilizzare troppe risorse del
server (ciò può essere un problema per un servizio di web hosting gratuito.</li>
- <li>Se decidete di usare il server per la creazione delle miniature
-è necessario dare i diritti di scrittura su tutte le directory e
-sottodirectory per tutte le categorie di utenti (utente, gruppo,
-altri).</li>
+ <li>Se decidete comunque di usare il server per la creazione
+delle miniature è necessario dare i diritti di scrittura su tutte
+le directory.</li>
</ul>
-
-
</div> <!-- FTP_content -->
</div> <!-- instructionFTP -->
@@ -186,7 +179,7 @@ altri).</li>
class="instructionBlockHeaderCollapsed"
onclick="blockToggleDisplay('permissions_header', 'permissions_content')"
><span>
- <!--TODO-->Permissions
+ Permessi
</span></div>
<div
id="permissions_content"
@@ -196,29 +189,20 @@ altri).</li>
<ul>
- <!--TODO--><li>You can forbid access to categories. Switch the category access type to "private" if you want to manage permissions.</li>
+ <li>Potete vietare l'accesso alle categorie. Settate il tipo d'accesso a "privato" se desiderate gestire i permessi</li>
<li>Potete rendere una categoria privata modificandola da <span
class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span>
o selezionando l'opzione nell'albero delle categorie <span
-class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Pubblica/Privata</span>).</li>
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Proprietà &raquo; Pubblica/Privata</span>).</li>
<li>
-
- <p><!--TODO-->Once the category is private, you can manage permissions for groups
- and users with 3 screens:</p>
-
+ <p>Una volta che certe categorie sono private, potete gestire i
+permessi da 3 schermi:</p>
<ul>
-
- <!--TODO--><li><span class="pwgScreen">Administration &raquo; Identification &raquo; Users &raquo;
- permissions action</span> (one link per user)</li>
-
- <!--TODO--><li><span class="pwgScreen">Administration &raquo; Identification &raquo; Groups &raquo;
- permissions action</span> (one link per group)</li>
-
- <!--TODO--><li><span class="pwgScreen">Administration &raquo; Categories &raquo; Manage &raquo; edit
- category permissions action</span> (one link per category)</li>
-
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Identificazione &raquo; Utenti &raquo; azione Permessi</span> (un' link per utente)</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Identificazione &raquo; Gruppi &raquo; azione Permessi</span> (un' link per gruppo)</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare i permessi</span> (un' link per categoria)</li>
</ul>
</li>
@@ -240,18 +224,17 @@ class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Pubblica/Privata</sp
class="instructionBlockContent"
style="display:none"
>
-
<ul>
- <!--TODO--><li>Groups is a convenient way to set permissions for a list of users.</li>
+ <li>I gruppi d'utenti permettono di dare dei permessi ad una lista di utenti.</li>
- <li>È possibile creare gruppi in <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Identificazione &raquo; Gruppi</span> e associarci degli utenti.</li>
+ <li>È possibile creare gruppi in
+<span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Identificazione &raquo; Gruppi</span>.</li>
- <li>Un utente può appartenere a diversi gruppi. L'autorizzazione è
-prioritaria rispetto alla proibizione. Ad esempio se l'utente "pippo"
-appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici" e, tra questi gruppi, solo il gruppo
-"famiglia" può vedere la categoria "Natale 2006", ne consegue che l'utente
-"pippo" sarà abilitato a visionare la categoria "Natale 2006".</li>
+ <li>Un utente può appartenere a diversi gruppi. L'autorizzazione è prioritaria rispetto
+alla proibizione. Ad esempio se l'utente "pippo" appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici"
+e, tra questi gruppi, solo il gruppo "famiglia" può vedere la categoria "Natale 2008",
+ne consegue che l'utente "pippo" sarà abilitato a visionare la categoria "Natale 2008".</li>
</ul>
</div> <!-- groups_content -->
@@ -270,22 +253,22 @@ appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici" e, tra questi gruppi, solo il gruppo
class="instructionBlockContent"
style="display:none"
>
-
-<!--TODO--><p>Users can upload their photos too.</p>
+<p>Gli utenti possono anche loro caricare le loro foto.</p>
<ol>
- <!--TODO--><li>Authorize upload on any physical categories (<span
- class="pwgScreen">Administration &raquo; Categories &raquo; Manage &raquo; edit</span> or <span
- class="pwgScreen">Administration &raquo; Categories &raquo; Properties &raquo; Upload</span>). Virtual categories can't receive any upload.</li>
+ <li>Autorizare l'upload su una o più categorie fisiche (<span
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span> o <span
+class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Proprietà &raquo; Caricare</span>). Le categorie virtuali non permettono l'upload.</li>
<li>dare i diritti di scrittura (per tutti gli utenti) sulle directory
delle categorie autorizzate a l'aggiunta dei file</li>
-
</ol>
-<!--TODO--><p>Photos uploaded by users are not directly visible on the website. An administrator
-must validate uploaded photos in <span class="pwgScreen">Administration &raquo; Pictures &raquo; Waiting</span>.</p>
+ <p>Le foto aggiunte dagli utenti non sono direttamente visibili
+sul sito. Devono essere convalidate da un amministratore. Per ciò,
+un'amministratore deve andare in <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Immagini &raquo; In attesa &raquo; Immagini</span> per approvare o scartare le immagini proposte</p>
+
</div> <!-- upload_content -->
</div> <!-- instructionUpload -->
@@ -304,13 +287,9 @@ must validate uploaded photos in <span class="pwgScreen">Administration &raquo;
>
<ul>
-
- <!--TODO--><li>Photos are displayed in the category corresponding to the file directory.</li>
-
- <!--TODO--><li>You can also display a picture in several categories, without duplicating the file on your web server. Associate the photo to any category from the photo editing screen (that any administrator can reach from the photo page on the gallery side).</li>
-
- <!--TODO--><li>Virtual categories are based on this concept: they have no corresponding directory. Create virtual categories from <span class="pwgScreen">Administration &raquo; Categories &raquo; Manage</span>.</li>
-
+ <li>Le foto sono visualizzate nella categoria corrispondente alla directory.</li>
+ <li>Potete anche visualizzare una foto in più di una categoria, senza dupplicare il file. Associate la foto a un'altra o più categorie d'allo schermo di modifica della foto (al quale acedete dalla pagina di visualizzazione della foto della vostra galleria, quando siete connessi come amministratore).</li>
+ <li>Le categorie virtuali nascono da questo principio : non sono associati a nessuna directory fisica. Create delle categorie virtuali in <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire</span>.</li>
</ul>
</div> <!-- categoryLinks_content -->
</div> <!-- instructionCategoryLinks -->
@@ -333,10 +312,10 @@ must validate uploaded photos in <span class="pwgScreen">Administration &raquo;
<li>Dopo aver creato la Vostra galleria, modificatene le proprietà
di visualizzazione di default da <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Configurazione &raquo; Visualizzazione di default</span>. In questo modo
-ogni nuovo utente visualizzerrà la galleria con le stesse impostazioni.</li>
+ogni nuovo utente visualizzerrà la galleria con queste stesse impostazioni.</li>
- <!--TODO--><li>If you have any question, Piwigo community will welcome you on <a
- href="http://forum.phpwebgallery.net">its forum</a>.</li>
+ <li>Se avedte delle domande, la comunità di Piwigo sarà lieta di rispondere sul'<a
+ href="http://forum.phpwebgallery.net">forum</a>.</li>
</ul>
</div> <!-- misc_content -->