aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
diff options
context:
space:
mode:
authorEricNet <ericnet@piwigo.org>2010-06-09 16:53:13 +0000
committerEricNet <ericnet@piwigo.org>2010-06-09 16:53:13 +0000
commit0f6c48d73f1503bb04f42ad8626142b0af50da99 (patch)
tree60ddb4ede8875097fb37b552b78a5fccd74daa4f
parenta9774635bdfb6e743c11205ec472d5483791614b (diff)
git-svn-id: http://piwigo.org/svn/branches/2.1@6503 68402e56-0260-453c-a942-63ccdbb3a9ee
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_add_photos.html18
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_groups.html6
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_misc.html4
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_permissions.html42
-rw-r--r--language/it_IT/help/help_user_upload.html4
5 files changed, 37 insertions, 37 deletions
diff --git a/language/it_IT/help/help_add_photos.html b/language/it_IT/help/help_add_photos.html
index 3976d6ac8..5ebd3c89e 100644
--- a/language/it_IT/help/help_add_photos.html
+++ b/language/it_IT/help/help_add_photos.html
@@ -1,20 +1,20 @@
-<p>Esistono diversi modi per aggiungere delle foto nella vostra
+<p>Esistono diversi metodi per aggiungere delle foto nella vostra
galleria :</p>
<ul>
<li><strong>L'upload diretto</strong> dal vostro browser è il
- modo più semplice e immediato. Questo metodo dipende molto dalle capacità delle vostro
- browser e del vostro server. Per i grossi volumi o in caso di
- problemi, dei metodi alternativi vi sono proposti !</li>
+ metodo più semplice e immediato. Questo metodo dipende molto dalle capacità del vostro
+ browser e del vostro server web. Per grossi volumi o in caso di
+ problemi, vi vengono proposti dei metodi alternativi !</li>
</ul>
<p class="nextStepLink"><a href="admin.php?page=photos_add&section=direct">Utilizzare l'upload diretto</a></p>
<ul>
<li><strong>pLoader</strong> è un software da installare sul vostro
- computer. Inserite le vostre foto nella finestra di pLoader, cliquate
- su <em>"Trasferire verso Piwigo"</em> e pLoader si occupa del resto. Esistono altri software, come <strong>WinToPiwigo</strong> o il modulo
+ computer. Inserite le vostre foto nella finestra di pLoader, cliccare
+ su <em>"Trasferire verso Piwigo"</em> e lasciare che pLoader si occupi del resto. Esistono altri software, come <strong>WinToPiwigo</strong> o il modulo
di esportazione Piwigo di <strong>Digikam</strong>.</li>
</ul>
@@ -23,9 +23,9 @@ galleria :</p>
<div id="helpSynchro">
<ul>
<li><strong>FTP</strong>
-è il modo ideale per aggiungere una collezione importante d'immagini in un minimo
- di operazioni. Segui la guida per preparare le vostre foto. Questo metodo consente
- di controllare con precisione l'organizzazione fisica dei file sul server.</li>
+è il metodo ideale per aggiungere una vasta collezione d'immagini con un minimo
+ di click del mouse. Seguite la guida per preparare le vostre foto. Questo metodo consente
+ di controllare con precisione l'organizzazione fisica dei files sul server.</li>
</ul>
<p class="nextStepLink"><a href="admin.php?page=photos_add&section=ftp">Utilizzare FTP</a></p>
diff --git a/language/it_IT/help/help_groups.html b/language/it_IT/help/help_groups.html
index 9ef1465d9..a074df0f0 100644
--- a/language/it_IT/help/help_groups.html
+++ b/language/it_IT/help/help_groups.html
@@ -1,9 +1,9 @@
-<p>I gruppi d'utenti permettono di dare dei permessi ad un'elenco di utenti.</p>
+<p>I gruppi sono un modo semplice per impostare le autorizzazioni per un elenco di utenti.</p>
-<p>È possibile creare gruppi e aggiungere degli utenti in
+<p>E' possibile creare gruppi e aggiungere degli utenti in
<span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gruppi</span>.</p>
<p>Un utente può appartenere a diversi gruppi. L'autorizzazione è prioritaria rispetto alla proibizione. Ad esempio se l'utente "pippo"
appartiene ai gruppi "famiglia" e "amici" e, tra questi gruppi, solo il gruppo "famiglia" può vedere
-la categoria "Natale 2010", ne consegue che l'utente "pippo" sarà abilitato a visionare la categoria "Natale 2010".</p>
+la categoria "Natale 2010", ne consegue che l'utente "pippo" sarà abilitato a visualizzare la categoria "Natale 2010".</p>
diff --git a/language/it_IT/help/help_misc.html b/language/it_IT/help/help_misc.html
index 2934e8474..1ae33d747 100644
--- a/language/it_IT/help/help_misc.html
+++ b/language/it_IT/help/help_misc.html
@@ -1,6 +1,6 @@
<p>Dopo aver creato la vostra galleria, modificatene le proprietà
-di visualizzazione di default da <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Configurazione &raquo; Visualizzazione di default</span>. In questo modo
+di visualizzazione di default da<br><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Configurazione &raquo; Visualizzazione di default</span>. In questo modo
ogni nuovo utente visualizzerrà la galleria con queste stesse impostazioni.</p>
-<p>Se avete delle domande, la comunità di Piwigo sarà lieta di rispondere sul'<a href="http://it.piwigo.org/forum">forum</a>.</p>
+<p>Se avete delle domande, la comunità di Piwigo sarà lieta di rispondervi sull'<a href="http://it.piwigo.org/forum">forum</a>.</p>
diff --git a/language/it_IT/help/help_permissions.html b/language/it_IT/help/help_permissions.html
index 81fef5cdc..2aaedd16a 100644
--- a/language/it_IT/help/help_permissions.html
+++ b/language/it_IT/help/help_permissions.html
@@ -1,48 +1,48 @@
<fieldset>
-<legend>Permessi per foto</legend>
+<legend>Autorizzazioni per le foto</legend>
-<p>Ogni foto a un <strong>livello di confidenzialità</strong>. Ogni utente a anche esso un livello di confidenzialità. Esistono 5 livelli di confidenzalità :
+<p>Ogni foto a un <strong>livello di privacy</strong>. Ogni utente a anche esso un livello di privacy. Ci sono 5 livelli di privacy:
<ol>
<li>Nessuno</li>
<li><em>Contatti</em></li>
- <li><em>Amici</em> (che è più che un semplice contatto)</li>
- <li><em>Famiglia</em> (che è più che un amico)</li>
- <li><em>Admins</em> (che ricopre tutti gli altri livelli)</li>
+ <li><em>Amici</em> (che è superiore al semplice contatto)</li>
+ <li><em>Famiglia</em> (che è superiore ad un amico)</li>
+ <li><em>Admins</em> (che è superiore a tutti gli altri livelli)</li>
</ol>
-<p>I livelli superiori dispongono delle autorizzazioni per accedere ai livelli inferiori. Per un dato utente, più alto è il suo livello di confidenzialità, più foto potra vedere.</p>
+<p>I livelli superiori dispongono delle autorizzazioni per accedere ai livelli inferiori. Per un dato utente, maggiore è il suo livello di privacy, più foto potr&#xe0; vedere.</p>
-<p>Per esempio, se la foto "matrimonio_pietro-0024.jpg" a il livello di confidenzialità <em>"Famiglia"</em>, allora :</p>
+<p>Ad esempio, se il livello di privacy della foto "matrimonio_pietro-0024.jpg" è impostato su <em>"Famiglia"</em>, allora avrete:</p>
<ul>
- <li>Pietro (che è <em>Admins</em>) può vederla visto che <em>"Admins"</em> ha tutti i diritti</li>
- <li>Vanessa (che è <em>Famiglia</em>) può vederla anchessa</li>
- <li>Maria (che è <em>Amici</em>) non potrà vederla</li>
+ <li>Pietro (che è un <em>Admins</em>) può vederla visto che <em>"Admins"</em> può vedere tutte le foto</li>
+ <li>Vanessa (che è un membro <em>Famiglia</em>) vedr&#xe0; anche lei la foto</li>
+ <li>Maria (che è solo un'<em>Amica</em>) non potr&#xe0; vederla</li>
</ul>
-<p>Un'utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di una categoria non vedrà la categoria. Stesso principio per un'tag.</p>
+<p>Un utente che non dispone delle autorizzazioni per vedere il contenuto di una categoria non vedrà la categoria e nemmeno il suo titolo. Lo stesso principio si applica a un tag.</p>
-<p>Potete attribuire un livello di confidenzialità a un'utente sulla schermata <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire</span>.</p>
+<p>E' possibile impostare il livello di privacy di un utente nella schermata <span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire</span>.</p>
</fieldset>
<fieldset>
-<legend>Autorizzazioni per categoria</legend>
+<legend>Autorizzazioni per le categorie</legend>
-<p>Se i livelli di confidenzialità non corrispondono esattamente ai vostri bisogni, potete anche gestir le autorizzazioni per categoria e per un'utente o un gruppo di utenti. Potete gestire le autorizzazioni per foto e per categorianello stesso tempo e senza conflitti.</p>
+<p>Se i livelli di privacy non corrispondono esattamente ai vostri bisogni, potete anche gestire le autorizzazioni per le categorie per un utente o un gruppo. E' possibile gestire le autorizzazioni per le foto e le categorie contemporaneamente, senza conflitti.</p>
-<p>Potete vietare l'accesso alle categorie. Settate il tipo d'accesso a "privato" se desiderate gestire i permessi</p>
+<p>Potete vietare l'accesso alle categorie. Impostare il tipo d'accesso a "privato" se desiderate gestire i permessi</p>
-<p>Potete rendere una categoria privata modificandola (<span
+<p>Potete rendere una categoria privata modificando la singola categoria (<span
class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span>) o
-gestendo l'opzione dell'albero completo delle categorie (<span
+impostando l'opzione dell'albero completo delle categorie (<span
class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Proprietà &raquo; Pubblica/Privata</span>).</p>
-<p>Una volta che certe categorie sono private, potete gestire i permessi da 3 schermi:</p>
+<p>Una volta che la categoria è privata, potrete gestire le autorizzazioni per gruppi e gli utenti da 3 schermate</p>
<ul>
- <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire &raquo; azione Permessi</span> (un' link per utente)</li>
- <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gruppi &raquo; azione Permessi</span> (un' link per gruppo)</li>
- <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare i permessi</span> (un' link per categoria)</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gestire &raquo; azione Permessi</span> (un link per utente)</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Utenti &raquo; Gruppi &raquo; azione Permessi</span> (un link per gruppo)</li>
+ <li><span class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare i permessi</span> (un link per categoria)</li>
</ul>
</fieldset>
diff --git a/language/it_IT/help/help_user_upload.html b/language/it_IT/help/help_user_upload.html
index 0ed9e0811..86edd3a92 100644
--- a/language/it_IT/help/help_user_upload.html
+++ b/language/it_IT/help/help_user_upload.html
@@ -1,8 +1,8 @@
-<p>Gli utenti possono anche loro caricare le loro foto.</p>
+<p>Anche gli utenti possono caricare le loro foto.</p>
<ol>
- <li>Autorizare l'upload su una o più categorie fisiche (<span
+ <li>Autorizzare l'upload su una o più categorie fisiche (<span
class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Gestire &raquo; Modificare</span> o <span
class="pwgScreen">Amministrazione &raquo; Categorie &raquo; Proprietà &raquo; Caricare</span>). Le categorie virtuali non permettono l'upload.</li>